Cordoglio a Chiusa Pesio per la scomparsa di Maurizio Gola

L’imprenditore edile, Alpino e Cavaliere del Lavoro si è spento lunedì all’età di 88 anni

18/03/2025
0.jpg - {0.jpg} - [80437]
È scomparso lunedì pomeriggio, all’età di 88 anni, Maurizio Gola, imprenditore edile molto conosciuto a Chiusa Pesio.
Maurizio Gola Lascerà un vuoto immenso non solo nella sua famiglia, ma in tutta la comunità della Valle Pesio. Sebbene vivesse a Chiusa da più di 50 anni, il suo cuore è sempre rimasto legato alla sua San Bartolomeo, dove ha iniziato il mestiere di muratore. Emigrato per alcuni anni in Svizzera, nella seconda metà degli anni ‘50 tornò a casa e nel 1960 si sposò con l’amata Angela, con la quale ha vissuto per 65 anni. La passione per il suo lavoro lo portò negli anni successivi a diventare un imprenditore edile di successo. Maurizio ha edificato decine di abitazioni ed edifici negli anni d’oro dell’edilizia, ma ha anche recuperato fabbricati di vecchia data riportandoli a nuova luce, come il palazzo Gastaldi nella centrale via Roma del capoluogo, intervento del quale andava particolarmente fiero insieme all’Incrocio, ancora oggi aperto quale pizzeria omonima e sala da ballo Gilda.
Tra i molteplici incarichi che ricoprì, si annovera anche quello di consigliere di amministrazione della BCC di Pianfei e Rocca De’ Baldi.
Orgoglioso Alpino, ha sempre preso parte ai Raduni organizzati in paese ed era stato attivo volontario nelle associazioni locali, in particolare per la Pro Loco, senza mai essersi sottratto da sostenere negli anni attività ed eventi in tutta la Valle.
Sarà ricordato come un uomo profondamente dedito al suo lavoro, per il quale aveva ricevuto l’onoreficenza di Cavaliere del Lavoro nel 1999. Titolo che non ha mai sentito come un traguardo, dal momento che ha continuato a svolgere il suo lavoro per molti anni.
I suoi collaboratori, dipendenti e clienti lo ricorderanno come un uomo serio, onesto e disponibile, i suoi cari come un marito, padre e nonno amorevole.
A riprova del fatto che fosse ben voluto dalla sua comunità, i moltissimi messaggi di cordoglio che sono arrivati alla famiglia in queste ore.
Oltre alla moglie Angela, lascia i figli Marina e Gian Luigi, i nipoti Eugenio e Simone Giorgetti, Maria Silvia e Gian Alberto Gola.
«Ci uniamo al dolore della famiglia e del nipote, l’assessore Simone Giorgetti, per la scomparsa di Maurizio Gola. Un imprenditore di successo che ha speso la sua vita per la valle in cui è nato e in cui ha vissuto.» è quanto afferma il sindaco di Chiusa Pesio Claudio Baudino.
L’editore del nostro quotidiano, il direttore, gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori porgono le più sentite condoglianze ai famigliari e al nostro chairman Professor Gian Luigi Gola.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy