Confagricoltura su maltempo, serve un piano urgente per prevenire il dissesto idrogeologico
L'appello alle autorità per intervenire con un occhio al Tanaro e all'Astigiano
Siamo vicini alle famiglie delle vittime e ci dispiacciamo che ancora una volta, nonostante le previsioni fossero chiare da alcuni giorni, non si sia potuto fare nulla per evitare il problema. Questo dimostra in modo inequivocabile che, aldilà del cambiamento climatico in atto, occorre investire in modo deciso sulla prevenzione, più che sull'emergenza. Lo ha affermato Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte.
"In tutta la regione, rilevano i tecnici di Confagricoltura Piemonte impegnati in alcune prime ricognizioni, si segnalano prati e campi allagati, smottamenti nelle aree dei frutteti e dei vigneti, detriti di ogni genere, accatastati, che dovranno essere rimossi e smaltiti. Il fiume Tanaro è esondato nella prima fascia nei comuni di Asti, Azzano d'Asti, Castello di Annone, Rocca d'Arazzo, Rocchetta Tanaro.