Caldo, la Liguria vieta di lavorare

Firmata l'ordinanza regionale per preservare la salute nelle ore più pericolose

02/08/2024
1f9b057c-8467-46ff-8035-5407d9ff5b9a.jpg - {1f9b057c-8467-46ff-8035-5407d9ff5b9a.jpg} - [10459]
Prime contromosse contro il caldo che rischia di diventare eccessivamente pericoloso. Regione Liguria ha emanato un’ordinanza con la quale si impone il divieto, nel caso di riscontrino particolari condizioni climatiche, di lavorare tra le 12.30 e le 16.00, su tutto il territorio della regione, nei settori agricolo, florovivaistico, nei cantieri edili ed affini, in condizioni di esposizione prolungata al sole, fino al 31 agosto 2024.
Le condizioni di validità dell’ordinanza riguardano i giorni e le aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet www.worklimate.it riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12.00, segnali un livello di rischio “ALTO”. Nel caso sia necessario lavorare per erogare servizi pubblici o di pubblica utilità e pronto intervento, i datori di lavoro dovranno adottare misure organizzative idonee finalizzate a salvaguardare le prestazioni dei servizi pubblici essenziali.
«La Liguria, come gran parte del territorio nazionale – spiega il presidente facente funzioni della Regione Liguria Alessandro Piana, firmatario dell’ordinanza – è interessata da una eccezionale ondata di caldo, con elevate temperature e alto tasso di umidità, condizioni che rendono rischioso lo svolgimento delle attività lavorative che si svolgono prevalentemente all’aperto». Una questione soprattutto di tutela della salute. «La prolungata esposizione al sole – aggiunge l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola - rappresenta un pericolo per la salute dei lavoratori, che può avere conseguenze anche molto gravi come peraltro messo in evidenza dal centro di competenza locale per la prevenzione dei danni da ondate di calore, istituito presso Alisa. Un problema che in particolare riguarda il settore dell’edilizia, dell’agricoltura e del florovivaismo, attività molto importante per l’economia ligure e quindi molto diffusa. Si tratta quindi di un provvedimento che punta a tutelare la salute di chi opera in ambiti professionali che possono proporre condizioni climatiche estreme».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy