Calano in Liguria gli "Omicidi volontari consumati", da dodici a a quattro tra il 2023 e il 2024

Il report curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale

24/02/2025
Screenshot 2025-02-24 140000.png - {Screenshot 2025-02-24 140000.png} - [74158]
Nel 2023 in Liguria gli omicidi volontari consumati in Liguria sono stati 12. Nel 2024 si sono ridotti a un terzo ovvero 4, ma il rovescio della medaglia è che le persone uccise sono tutte donne. Saida Hammouda, la donna tunisina uccisa dal marito che poi si è suicidato a Riccò del Golfo. La donna era stata raggiunta al torace, al dorso e a un braccio da una decina di fendenti; Laura Guazzotti colpita al petto dal marito Maurizio Ferrigno in piazzale Moroni a Savona, Cristina Marini uccisa dal marito Gian Paolo Bregante a colpi d’arma da fuoco nella loro casa di Sestri Levante e Andreina Canepa di Chiavari presa a forbiciate dal nipote Simone Monteverdi, con cui viveva. Nel 2024 al Centro Antiviolenza Mascherona sono state 600 le segnalazioni arrivate. Numeri che sono contenuti nel report sugli "Omicidi volontari consumati" curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale. A livello nazionale c'è stato un decremento costante, con il valore più basso (287) registrato nel 2020, anno dell'emergenza legata alla pandemia da Covid19.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy