Blue Tongue, Carenini CIA Piemonte: "Bene il tavolo con la Regione"

"Serve un piano vaccinale e un programma di protezione per le importazioni di capi da allevamento o da macello da altre zone d'Italia

07/09/2024
Gregge pecore.jpg - {Gregge pecore.jpg} - [21637]

«Chiediamo alla Regione Piemonte di farsi carico di un piano vaccinale contro la Blue Tongue, V8, e di un programma di protezione per le importazioni di capi da allevamento o da macello da altre Regioni italiane o Stati europei. L’alto tasso di mortalità che si sta riscontrando negli allevamenti ovini, che in alcuni casi ha raggiunto picchi tra il 30 e il 40 per cento della consistenza della stalla, richiede interventi urgenti ed efficaci. Al momento, le somministrazioni agli animali sono totalmente a carico degli allevatori e le dosi di vaccino risultano di difficile reperimento, così come i prodotti per i trattamenti repellenti, per cui i costi hanno raggiunto livelli insostenibili dalle aziende agricole».

Così il presidente regionale di Cia Agricoltori italiani del Piemonte, Gabriele Carenini, all’uscita del Tavolo verde convocato in tarda mattinata al Palazzo della Regione sull’insorgenza di importanti focolai di Blue Tongue, V8, che stanno mettendo a serio rischio non solo il patrimonio ovino piemontese, ma anche quello bovino, come tempestivamente segnalato dalla stessa Organizzazione agricola.

«Oltre al danno – continua Carenini - potrebbe aggiungersi la beffa per le aziende che hanno aderito alle misure di pagamento diretto, quali la Domanda Unica, le domande del Complemento di Sviluppo Rurale e le domande di bando annuale 2024, in quanto il mancato rispetto degli impegni sottoscritti nei diversi atti amministrativi, quali il non raggiungimento del rapporto di carico Uba/Ha degli animali al pascolo, o l’impossibilità di sostituire i capi deceduti, potrebbe comportare, oltre al blocco dei pagamenti dei premi, ulteriori penalità, sino al totale decadimento della domanda e la restituzione dei sostegni già percepiti».

Su questo fronte, in particolare, Cia Piemonte ha chiesto che sino a emergenza conclusa gli allevatori non vengano penalizzati per eventuali loro inadempienze causate dalla Blue Tongue, indipendenti dalla loro volontà.

«Ringraziamo gli assessori regionali all’Agricoltura Bongioanni e alla Sanità Riboldi – commenta Carenini - per la celerità con cui hanno risposto alla nostre sollecitazioni convocando il Tavolo dedicato a questa nuova emergenza zootecnica. E’ necessario mantenere un monitoraggio costante della situazione e predisporre un piano di sostegno economico alle aziende agricole gravemente danneggiate dall’epidemia».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy