Un podcast del Touring per viaggiare nell'Italia più autentica
Per il Piemonte dedicati un episodio a Moncalvo di Asti e uno a Usseglio nel Torinese
Elena Marchisio 13/11/2024
Ascoltare l'Italia ad occhi chiusi, tra i rintocchi delle campane millenarie di Agnone e lo sfrigolìo del guanciale nelle cene in piazza a Mercatello sul Metauro. Questa è l'esperienza promessa dal Touring Club Italiano, che ha scelto di tornare a 'guidare' gli italiani lungo lo Stivale attraverso un podcast intitolato 'Archipelago Borghi'.
Otto episodi per otto itinerari di viaggio che si aggiungono all'omonimo libro realizzato per gli iscritti e che puntano a far scoprire all'ascoltatore storie ed esperienze di chi vive nei comuni certificati con la bandiera arancione del Touring. Primo appuntamento il 15 novembre con Agnone, in Molise, in una puntata intitolata 'i margini al centro', ascoltabile su tutte le piattaforme. Nei 'viaggi' successivi, invece, si potranno sentire anche lo scorrere delle cascate attorno a Campo Tures, il suono degli strumenti della Casa della Musica di Pieve di Cento e i campanacci delle mandrie di Usseglio che ritornano dagli alpeggi. 'Arcipelago Borghi' è una serie podcast realizzata da Carlo Annese con Francesca Negri e prodotta da Piano P, con la voce di Mariagrazia Errigo. Hanno collaborato Enrico Racca, Marta Santamato Cosentino e Luca Selmi, mentre l'editing audio è di Giulia Pacchiarini e il montaggio e la post-produzione di Federico Caruso. Gli episodi saranno dedicati per il Piemonte a Moncalvo di Asti e Usseglio per la provincia di Torino.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".