Terminato l’ampliamento dell’Istituto «Andriano» di Castelnuovo Don Bosco

L’intervento è costato 1milione e 400mila euro, di cui la maggior parte finanziata dallo Stato

08/09/2025
Immagine foto-048.jpg - {Immagine foto-048.jpg} - [125315]
Si sono conclusi i lavori di ampliamento dell’Istituto d’istruzione superiore “Andriano” di Castelnuovo Don Bosco. Con l’imminente avvio del nuovo anno scolastico, la scuola potrà disporre di otto nuove aule, realizzate in un fabbricato costruito nell’area adiacente agli edifici esistenti. Il complesso si integra con le strutture già presenti, aule, uffici amministrativi, laboratori, impianti sportivi con pallone-pressostatico e spogliatoi, in un contesto che, progressivamente, si sta trasformando in un parco verde sul modello dei “campus” anglosassoni.
L’intervento è costato 1 milione e 400 mila euro circa: comprende sia la costruzione (per circa un milione di euro), sia le spese di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudi, Iva. L’opera è stata finanziata per 1 milione e 40 mila euro dallo Stato, nell’ambito della programmazione nazionale di edilizia scolastica del ministero dell’Istruzione e del Merito e per la restante quota con il cofinanziamento della Provincia di Asti.
Il nuovo fabbricato, sviluppato su un unico piano, comprende otto spazi destinati ad aule e laboratori, oltre a servizi igienici e locali di supporto. Ogni aula è dotata di moderne tecnologie domotiche: impianti di illuminazione regolabili in base alla luce naturale, riscaldamento a pavimento e un impianto fotovoltaico per ridurre i consumi energetici.
«La realizzazione delle nuove aule – sottolinea il presidente Maurizio Rasero – insieme agli interventi finanziati dal Pnrr, rientra nella programmazione dei numerosi lavori che la Provincia ha attuato nell’ultimo triennio per la messa in sicurezza e l’ammodernamento degli istituti superiori. Si tratta di un investimento sul futuro del territorio – conclude - per una scuola attenta alla qualità della didattica e alla salvaguardia dell’ambiente».
“Con la realizzazione del nuovo edificio scolastico, dice il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Ivan Ferrero -  la Provincia rinnova il proprio impegno a favore di un’edilizia moderna, sicura e sostenibile, capace di offrire agli studenti ambienti funzionali e innovativi. L’opera consolida l’offerta formativa al di fuori dei confini del capoluogo e testimonia l’attenzione dell’amministrazione provinciale a sostenere il territorio nel suo complesso. Un ringraziamento ai tecnici provinciali e alle società coinvolte per l’impegno dimostrato, che ha permesso di dare aule finite e attrezzate per l’inizio dell’anno scolastico».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy