I carabinieri donano un albero per il viale d’ingresso al Massaia

Si tratta di un esemplare di Viburnum Opulus che nel giro di qualche anno decorerà il parco con le sue fioriture bianche

24/10/2025
$RZHHM19.jpg - {$RZHHM19.jpg} - [131641]
Mette radici ad Asti “Un albero per la Salute”, il progetto promosso dalla Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) con l’Arma dei Carabinieri – Reparto Biodiversità e il Ministero dell’Ambiente.
Nel viale d’ingresso del Cardinal Massaia, è stato messo a dimora un esemplare di Viburnum Opulus che nell’arco di qualche primavera decorerà l’area verde con le sue caratteristiche fioriture bianche a “palla di neve”.
Il progetto «è un presidio completo di salute, che unisce la tutela dell’ambiente al benessere delle persone in un’unica strategia efficace», spiega il colonnello Alberto Veracini, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano.
L’obiettivo è «unire la competenza della medicina con quella delle scienze ambientali, in un’ottica One Health di promozione della salute che includa anche il mondo animale e l’habitat in cui viviamo», spiega il dottor Piero Riva, direttore della Struttura complessa di Medicina dell’Asl At e rappresentante della Fadol
Hanno preso parte alla cerimonia di piantumazione, insieme al colonnello Veracini, l’Appuntato scelto qualifica speciale Vittorio Paceschi (raggruppamento Pieve Santo Stefano – Ar), il Capitano Lorenzo Concina della Compagnia Carabinieri di Asti., il direttore sanitario dell’Asl At Andrea Fabbo, la dottoressa Martina Lepratto in rappresentanza della Direzione sanitaria di presidio, il presidente dell’Ordine dei Medici di Asti, Claudio Lucia, il presidente dell’Ordine degli Infermieri Stefania Calcari, il dottor Piero Riva in rappresentanza della Fadol.
Con quello di Asti sono cento gli alberi piantati negli ultimi tre anni in 100 ospedali italiani.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy