Ottant'anni di Libertà dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz ricordati dalla Fondazione Giovanni Goria

Apprezzata l'iniziativa del Comune di Asti e dell’Israt

Elena Marchisio 28/01/2025
Paola Ferrari.jpg - {Paola Ferrari.jpg} - [66281]

Ottant’anni. Dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz al 25 aprile: date, eventi, protagonisti da celebrare, approfondire, diffondere, affinché la memoria e il significato autentico di tragici e gloriosi eventi non si disperdano nella nebbia del revisionismo e della disinformazione, in una stagione attraversata da sinistri venti di guerra.

In prossimità del Giorno della Memoria, prendiamo spunto dalla lodevole iniziativa del Comune di Asti e dell’Israt di ricordare le famiglie degli ebrei astigiani deportati, con la collocazione, in diversi punti della città, delle cosiddette “pietre d’inciampo”, segni concreti per stimolare il ricordo ogni giorno, in ognuno di noi.

È anche un modo per ricordare chi, da parlamentare, fu promotore e sostenitore del disegno di legge con cui si istituì, non molti anni fa, il “Giorno della Memoria”: Furio Colombo, giornalista, uomo di industria e parlamentare piemontese scomparso pochi giorni fa.

 

Proprio in queste settimane stiamo lavorando, in stretta collaborazione con l’Istituto della Resistenza di Asti, ad alcune iniziative che prenderanno forma in primavera, in prossimità del 25 aprile. Parleremo di conquista della libertà e rifiuto della guerra attraverso l’arte, la ricerca, la testimonianza, tra memoria e futuro.

La piccola mostra allestita in sede, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sta stimolando nuovi percorsi di studio e di divulgazione. Nel solco del nostro motto che sta diventando, non solo per noi, occasione di confronto in un luogo chiamato, non a caso, “Memoriafutura”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy