A Casale Monferrato ritorna «Fai la mossa giusta»

Al Palafiere Riccardo Coppo orientamento allo studio, alla formazione e al lavoro con la quarta edizione della manifestazione

30/10/2025
$RJFDT5J.jpg - {$RJFDT5J.jpg} - [132113]
Venerdì 7 novembre, dalle 09:00 alle 18:00 al Palafiere Riccardo Coppo di Casale Monferrato si terrà la IV edizione di Fai la Mossa Giusta, la giornata dedicata all’orientamento allo studio, alla formazione e al lavoro rivolta a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e agli adulti in cerca di occupazione o ricollocamento. Il mondo del lavoro, della scuola, della formazione professionale riuniti in un solo luogo per un solo giorno: licei, istituti tecnici, scuole professionali, istituti di formazione, università, aziende del turismo, commercio, artigianato, agricoltura, industria, agenzie per il lavoro, Forze dell’Ordine e Forze Armate.
Fai la mossa giusta 2025 darà la possibilità ai partecipanti di incontrare 54 aziende, 5 associazioni di categoria, 7 agenzie per il lavoro, 16 tra istituti superiori e di formazione, oltre a quattro università: Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale – Upo e Università di Pavia. Confermate le presenze dell’Esercito Italiano, della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza alle quali, quest’anno, si aggiungeranno Marina Militare e Aeronautica Militare. Sarà, inoltre, presente la Regione Piemonte, tramite Agenzia Piemonte Lavoro e il Centro per l’impiego di Casale. 
Un evento strutturato in modo da offrire una panoramica comprensiva delle opportunità di carriera formativa e lavorativa che il territorio di Casale Monferrato può offrire dal termine della scuola secondaria inferiore all’età adulta.
Lo spazio espositivo sarà allestito con singoli stand grazie ai quali gli espositori potranno illustrare la loro attività con materiali promozionali e i loro prodotti o macchinari; i visitatori avranno la possibilità, inoltre, di dialogare direttamente con i rappresentanti delle varie realtà così da comprendere le opportunità per il proprio futuro formativo o lavorativo. 
Presso lo stand di Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l’impiego di Casale Monferrato sarà possibile candidarsi alle offerte di lavoro disponibili, consegnare il proprio CV e ricevere informazioni su tutti i servizi erogati; per i giovani in procinto di valutare quale percorso di istruzione scegliere, sarà presente il desk curato dal sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte.
Saranno allestiti tre differenti spazi di confronto, nel principale dei quali, chiamato “Piazza del lavoro” alle ore 10,30 si terrà la tavola rotonda “Formarsi per il lavoro futuro: competenze umane e intelligenza artificiale per fare la mossa giusta” durante la quale  Antonio Bonardo (Vice Presidente del World Employment Confederation) si confronterà con i referenti delle Agenzie per il lavoro del nostro territorio. Alle 17:00, invece, si terrà il confronto dal titolo “il lavoro ha un valore sociale?” con Marco Nocivelli (Ceo EPTA e Vice Presidente Confindustria) e Raffaele Raso (Direttore Produttivo Andriani SpA) accompagnati da Angelo Miglietta (professore Ordinario di Economia e Management per la cultura e di Entrepreneurship and Innovation nell’Università IULM di Milano).
Nel corso della giornata interverrà Elena Chiorino vice presidente della Regione Piemonte con delega all’Istruzione e merito, diritto allo studio universitario, Lavoro, formazione professionale.
Il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra sottolinea: «Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione ha dimostrato una crescita costante, rafforzando il dialogo tra sistema scolastico, mondo universitario, formazione professionale e ambito lavorativo. Un intreccio virtuoso che offre ai ragazzi la possibilità di conoscere da vicino le diverse realtà e di compiere scelte consapevoli e mirate per il proprio futuro, con ricadute positive anche sul piano sociale ed economico».
Conclude l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Fiorenzo Pivetta: «Fai la mossa giusta, giunta alla sua quarta edizione, cresce ampliando il suo pubblico e rivolgendosi sia agli studenti che ai lavoratori. Sfruttando il polo fieristico della città, l’evento mette in rete scuole, istituti di formazione, istituzioni, Forze dell’Ordine, Forze Armate e aziende, offrendo un concreto supporto nella scelta del percorso formativo o lavorativo e promuovendo la conoscenza delle opportunità presenti sul territorio, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro».
Durante tutto lo svolgimento dell’evento, sarà operativa un’area ristoro gestita da La Meridiana e Idee in Fuga.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy