L’artigianato che ci piace, con il prof Vincenzo Schettini

Prosegue la Settimana del sociale, appuntamento al Teatro Coccia il 14 novembre, ingresso libero con biglietto da ritirare, sino a esaurimento, nella sede di Confartigianato

14/11/2024
Teatro Coccia.jpg - {Teatro Coccia.jpg} - [43272]
In foto il teatro Coccia

Nell’ambito della Settimana del sociale un particolare rilievo assume l’evento L’artigianato che ci piace. Dialoghi e testimonianze con giovani, famiglie e imprese sul lavoro che attrae. Il progetto social di Confartigianato nazionale nato e pensato con il professor Vincenzo Schettini vuole promuovere l’artigianato tra i giovani, stimolandoli a sviluppare il sapere pratico, quello che il prof spesso traduce con la sua ormai conosciuta espressione “fate cose“. Nell’incontro saranno proposte riflessioni e spunti, insieme a Paolo Ruffini, regista e attore; lo stesso Vincenzo Schettini, professore e influencer, Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta esperto in benessere digitale e divulgatore scientifico. A condurre i loro interventi, Micaela Palmieri, giornalista Rai.

“L’appuntamento con l’artigianato che ci piace” spiega il direttore dell’associazione Amleto Impaloni “è un format nazionale che stiamo promuovendo sul territorio e che in anteprima proponiamo qui nel Piemonte Orientale. Avvalendoci dell’esperienza, dell’empatia e della preparazione di Vincenzo Schettini, testimonial scientifico ben conosciuto sulla Rete, insieme a Paolo Ruffini  conosciuto attore e regista,  Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e la giornalista RAI Micaela Palmieri vogliamo provare a fare orientamento verso il tema del lavoro, per i giovani e le famiglie, senza tralasciare le imprese. Quindi l’invito è di venire numerosi per un appuntamento che sicuramente sarà gradito, coinvolgente e capace di lasciare qualcosa ai giovani presenti”.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita; previa prenotazione con ritiro del biglietto nella sede di Confartigianato di Novara, via San Francesco d’Assisi 5/d.

Senza prenotazione e biglietto non sarà possibile accedere allo spettacolo. 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy