Ad Andora un convegno sull'accoglienza nei porti turitici

L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto tra operatori del settore, istituzioni e stakeholder della blue economy

20/05/2025
DJI_0007 (1).jpg - {DJI_0007 (1).jpg} - [98625]

Venerdì 23 Maggio 2025 alle ore 10:30 presso il PalAzzurro, prima del taglio del nastro di Azzurro Pesce d’Autore, nella splendida cornice della Marina Andora in Liguria, si terrà un evento firmato Blue Marina Awards dedicato ai porti e agli approdi turistici che fanno dell’accoglienza, della sostenibilità, dell'innovazione e della inclusività la propria mission.

Il convegno Blue Marina Awards a Marina di Andora è un evento dedicato a promuovere l'inclusività, la sostenibilità e l'innovazione nei porti turistici italiani. Il tema centrale, "I porti turistici di tutti, anche di chi non ha una barca", sottolinea l'importanza di rendere i porti accessibili e accoglienti per l'intera comunità, non solo per i diportisti.

Il convegno rappresenta un'importante occasione di confronto tra operatori del settore, istituzioni e stakeholder della blue economy. Durante l'incontro, verranno presentate le migliori pratiche e le strategie volte a trasformare i porti turistici in centri di eccellenza integrati nel tessuto socio-economico dei territori, promuovendo un turismo esperienziale e sostenibile. Si parlerà di mobilità sostenibile e soluzioni sviluppate per l’efficienza energetica, di intelligenza artificiale applicata all’operatività di un marina e a supporto del turismo, di soluzioni per l’efficientamento della gestione idrica e per integrazione di approcci circolari, di nuovi standard e servizi di accoglienza per favorire l’inclusività e la destagionalizzazione.

Tra gli interventi in programma quelli di Mauro Demichelis, Sindaco di Andora, e Fabrizio De Nicola, Presidente della Marina di Andora e Delegato del Presidente di ASSONAT-Confcommercio, che apriranno i lavori. Sono attesi anche membri della Giunta della Regione Liguria.  Christian Chiavetta della WestMed Blue Economy European Commission porterà un contributo sulle politiche e obiettivi comunitari dell’economia del mare, settore strategico per promuovere crescita economica, tutela ambientale e inclusione sociale nelle aree costiere e marine.

Seguiranno talk tematici con esperti del settore, tra cui Luigi Bottos (RINA), Davide Damiani (Repower Italia), Matteo Locatelli (Innovation Group) e Marco Rossato (Design for All), che porteranno casi concreti di sostenibilità, accessibilità e innovazione tecnologica nei porti. Si parlerà di ESG, di mobilità sostenibile, di nuove soluzioni sviluppate per l’efficienza energetica, di sistemi di illuminazione efficienti e funzionali e altre soluzioni in grado di comprimere i consumi senza intaccare la qualità dei servizi offerti, di barche elettriche per la pulizia dello specchio acqueo, di esempi pratici di uso dell’intelligenza artificiale ad uso turistico e nautico con un focus specifico all’operatività di un Marina, di accessibilità e comfort per tutti per rendere un porto turistico inclusivo e destagionalizzato.

Il convegno sarà moderato dalla giornalista Monica Napoletano e vedrà la partecipazione di Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards, per delineare il futuro di una portualità turistica sempre più inclusiva.

L'evento si inserisce nel percorso dei Blue Marina Awards, l'iniziativa che contribuire allo sviluppo di un modello virtuoso nel turismo nautico italiano, valorizzando le strutture portuali turistiche nautiche.

Il convegno è inserito nel palinsesto di "Azzurro Pesce d'Autore", la kermesse annuale che si svolge nel porto di Andora, dedicata alle eccellenze enogastronomiche italiane e del territorio, con un'attenzione particolare ai prodotti ittici e all'olio extravergine di oliva ligure. L'evento propone numerosi stand di street food della tradizione, laboratori, degustazioni guidate e momenti di approfondimento sulle tipicità e sul mondo del mare.

Partner Istituzionale dei Blue Marina Awards: ASSONAT-Confcommercio, Partner Tecnico: RINA.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy