Riciclaggio delle navi, fermata a Genova la Star Navarra
Gli uomini della Guardia Costiera hanno riscontrato gravi violazioni della normativa europea
Un altro cargo è stato fermato e sanzionato dal Nucleo ispettivo Port State Control della Guardia costiera di Genova per gravi violazioni della normativa europea sul riciclaggio delle navi. Si tratta della Star Navarra, nave da carico di oltre 30.000 tonnellate di stazza, battente bandiera delle Isole Marshall, entrata in servizio nel 2010 e gestita da una compagnia norvegese, che da una verifica dei documenti è risultata non in regola con la certificazione e la tenuta dell’inventario dei materiali pericolosi presenti a bordo. Tale violazione, oltre ad aver fatto scattare il fermo amministrativo della nave, ha comportato l’elevazione di una sanzione amministrativa di 10.000 euro a carico del Comandante e della compagnia di navigazione, oltre all’obbligo di procedere alla certificazione dell’unità conformemente alle norme, pena l’impossibilità di operare nei porti europei. “Il regolamento unionale ha lo scopo di prevenire, ridurre, minimizzare e, nella misura del possibile, eliminare gli incidenti, le lesioni e altri effetti negativi per la salute umana e per l’ambiente causati dal riciclaggio delle navi – sottolinea l’ammiraglio ispettore Piero Pelizzari, comandante del Porto di Genova e direttore marittimo della Liguria - inoltre, intende rafforzare la sicurezza, la protezione della salute umana e la tutela dell’ambiente marino dell’Unione durante l’intero ciclo di vita della nave nonché di assicurare che i rifiuti pericolosi provenienti da tale riciclaggio siano soggetti ad una gestione compatibile con l’ambiente".