La Regione Piemonte punta a reinserire le prestazioni nutrizionali nel tariffario nazionale

A cancellarle l’entrata in vigore del nuovo nomenclatore nazionale, alla fine del 2024

Eliana Puccio 03/11/2025
PrestazioniNutrazionali.jpeg - {PrestazioniNutrazionali.jpeg} - [132569]

Inserire nel nuovo nomenclatore nazionale le prestazioni nutrizionali: questo l’obiettivo di una serie di incontri, avviati già sabato, dell'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte per trovare strategie e azioni concrete da mettere in campo per giungere a una soluzione in breve tempo.

«Il Piemonte, Regione che si è sempre contraddistinta per la presenza di una eccellente rete assistenziale in ambito nutrizionale, ha pesantemente risentito della mancanza di prestazioni nutrizionali all’interno del tariffario nazionale della specialistica ambulatoriale – ha spiegato l'assessore alla Sanità -, poiché l’entrata in vigore del nuovo nomenclatore nazionale, alla fine del 2024, ha determinato la cancellazione delle prestazioni nutrizionali fino ad allora presenti in quello regionale».

A parlarne in un incontro video l’assessore alla salute della Regione Piemonte, Federico Riboldi, con ildirettore regionale della Sanità, Antonino Sottile, il Delegato per i Lea e il nomenclatore nazionale della federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, nonché presidente dell’ordine di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, Giuseppe Smeraldi, il presidente della Commissione di albo nazionale dei dietisti, Marco Tonelli, e la delegata della commissione di albo dei dietisti dell’ordine di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, Maria Vittoria Mancino.

Un primo incontro a cui ne seguiranno altri direttamente in Grattacielo Piemonte per affrontare il tema e riuscire a superare la criticità non solo a livello regionale, ma nazionale: «L’obiettivo – ha proseguito l’assessore Riboldi - è di inserire le prestazioni nutrizionali nel nomenclatore nazionale assicurando ai cittadini appropriatezza e sicurezza delle cure erogate e per ridurre l’inaccettabile disuguaglianza nell’accesso alle cure fra le diverse Regioni. Per questo motivo, in qualità di Coordinatore Vicario, porterò la questione anche all’attenzione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy