La partecipazione al nuovo ciclo di incontri 'Made in Canavese', promosso da Forza Italia Canavese con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra politica e mondo produttivo locale, è andata oltre le aspettative. Il primo appuntamento, ospitato con grande disponibilità dalla comunità di Salto, ha registrato un’ottima affluenza e un clima di confronto costruttivo.
Mauro Fava, consigliere regionale e promotore dell’iniziativa, ha aperto i lavori sottolineando la volontà di «costruire risposte reali, con ascolto e spirito di squadra, senza aspettare il futuro ma contribuendo a definirlo insieme».
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per dare voce alle esigenze e alle proposte delle imprese del territorio, in un contesto segnato da instabilità economica, tensioni internazionali e ostacoli burocratici. Nonostante le difficoltà, è emersa con forza la capacità di resilienza e innovazione del tessuto produttivo canavesano.
A portare il loro contributo istituzionale sono intervenuti l’Assessore Andrea Tronzano, il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, il Senatore Roberto Rosso e il presidente del gruppo di Forza Italia in regione Paolo Ruzzola, sottolineando il ruolo centrale delle aree produttive come il Canavese e le Valli di Lanzo nello sviluppo regionale.
«Il vero potere oggi è nei capannoni delle fabbriche, nei laboratori, nei cantieri: è lì che si crea valore. La politica deve servire questo potere, non ostacolarlo», ha dichiarato Mauro Fava, ribadendo l’impegno ad ascoltare quotidianamente il territorio, la sua gente, le amministrazioni e gli imprenditori.
«Come Forza Italia stiamo lavorando a livello centrale per offrire sostegno concreto alle imprese e garantire una vera semplificazione. Il nostro impegno per il Piemonte è chiaro: accompagnare le aziende, favorire l’eliminazione delle sovrastrutture burocratiche e mettere la macchina amministrativa nelle condizioni di camminare alla stessa velocità del mondo produttivo. Solo così la politica può davvero aiutare chi investe, produce e dà lavoro, perché senza imprese forti non c’è sviluppo», ha dichiarato il senatore Roberto Rosso.
Il successo della giornata è stato possibile grazie a un grande lavoro di squadra: il gruppo di Forza Italia Canavese, gli amici di Salto che hanno messo a disposizione spazi e risorse con spirito di accoglienza e collaborazione, e soprattutto i numerosi volontari, il cui contributo è stato fondamentale, anche dietro le quinte.
Un ringraziamento particolare va alle aziende del territorio, che hanno partecipato con grande disponibilità e concretezza, confermando quanto il dialogo tra istituzioni e imprese sia necessario e urgente.
'Made in Canavese' non si ferma qui: il percorso proseguirà territorio per territorio, per raccogliere idee, rappresentare le istanze locali e costruire, insieme, soluzioni concrete per il futuro del Piemonte produttivo.