Via libera ai due nuovi assessori

L’aula approva la modifica dello Statuto con 18 voti a favore e 11 contrari

Chiara Manganaro 17/09/2025
Immagine WhatsApp Image 2025-09-16 at 16.56.jpg - {Immagine WhatsApp Image 2025-09-16 at 16.56.jpg} - [127265]
La giunta regionale si allarga. Con 18 voti a favore e 11 contrari, il Consiglio regionale approva in seconda lettura il disegno di legge che modifica lo Statuto e consente di aumentare il numero di assessori. La legge regionale del 3 maggio 2005 viene aggiornata per recepire automaticamente le norme nazionali che alzano il tetto dei componenti di giunta e per consentire la delega della rappresentanza in giudizio al vicepresidente o ai dirigenti apicali.
«Entro l’anno contiamo di avere i due nuovi assessori» annuncia il presidente della Regione Liguria Marco Bucci. Domani è prevista la pubblicazione della modifica sul Bollettino ufficiale e da quel momento scatteranno i tre mesi entro i quali si potrà dare attuazione alla legge. «Serve ancora un po’ di tempo – spiega Bucci – ma il percorso è tracciato. Abbiamo tutto il tempo per scegliere con calma e nominare le persone giuste entro Natale. Il governo ci ha dato questa possibilità e noi la cogliamo al volo: l’unico obiettivo è lavorare bene».
L’aula si scalda. Le opposizioni attaccano, accusano la giunta di concentrare troppo potere nelle mani del presidente, lamentano il mancato coinvolgimento nel percorso di riforma e parlano di “poltrone in più a spese dei cittadini”. C’è chi avverte che non basterà aggiungere due assessori per migliorare la macchina regionale se non cambierà anche il metodo di lavoro, chiedendo più trasparenza e un ruolo più forte del Consiglio.
La maggioranza replica punto su punto: ricorda che l’aumento del numero di assessori è una possibilità prevista dal governo nazionale per tutte le regioni e che la Liguria aveva già in passato un esecutivo più numeroso. Sottolinea che le nuove nomine non sono uno strumento di compensazione politica, ma servono ad affrontare meglio dossier complessi come infrastrutture, PNRR e sanità. E rivendica la scelta come un atto di responsabilità per garantire risposte più rapide ai cittadini.
Dopo la pubblicazione sul Bollettino, si apre anche la finestra di tre mesi in cui un cinquantesimo degli elettori liguri o un quinto dei consiglieri possono chiedere un referendum per confermare o respingere la riforma. Nella maggioranza c’è fiducia che questo non avvenga: si spera che le opposizioni non imbocchino la strada referendaria per evitare mesi di incertezza politica.
Bucci tira dritto e conferma che la selezione dei nuovi assessori sarà guidata dal criterio della competenza. Le prossime settimane serviranno a definire i profili e le deleghe, con l’obiettivo di presentare la giunta allargata entro Natale e iniziare il 2026 con una squadra più completa.
Con due posti in più e un dibattito politico che si accende, la Liguria si prepara a cambiare passo. Natale diventa non solo un appuntamento simbolico, ma il momento in cui la giunta si presenterà con un volto nuovo: un esecutivo più ampio per affrontare un 2026 che si annuncia decisivo, come una nuova partenza ai blocchi di una gara, con l’obiettivo di correre più veloce verso i risultati che i cittadini aspettano.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy