Coldiretti Alessandria: incontro in Provincia per discutere dei problemi del comparto agricolo

Il tema ha riguardato le questioni legate alla viabilità territoriale, ai danni provocati dal fotovoltaico e dalla fauna selvatica

17/09/2025
$RW3P4V9.jpg - {$RW3P4V9.jpg} - [127089]
Un momento dell’incontro in Provincia tra il presidente Luigi Benzi e i vertici di Coldiretti Alessandria
Dalle problematiche legate alla viabilità territoriale dei mezzi agricoli ai danni procurati dai pannelli fotovoltaici ‘mangiasuolo’ a terra, dalla crescita esponenziale e dannosa di piccioni e arvicole nei campi e nelle stalle alle manovre speculative che mettono a rischio interi settori dell’agroalimentare, dai pericoli per la salute derivanti dal consumo di cibi ultraprocessati sino alla determinazione a contenere la peste dei cinghiali attraverso il depopolamento.
Sono state queste alcune delle priorità al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina a Palazzo Ghilini tra il presidente della Provincia, Luigi Benzi, e i vertici di Coldiretti Alessandria.
Occasione importante per evidenziare i punti saldi e gli interventi necessari per il comparto agricolo, con il rinnovato impegno alla collaborazione che da sempre caratterizza i rapporti tra l’Organizzazione e le Istituzioni sul territorio.
Al presidente Benzi è stato consegnato un documento dove Coldiretti Alessandria ha evidenziato le priorità del territorio per tutelare le produzioni agricole e la salute dei consumatori.
«Al centro di tutto c’è l’importanza di sostenere il lavoro delle nostre imprese e garantire reddito in una catena di valore tutta italiana. Ci impegniamo per la tutela della qualità e tipicità dell’agroalimentare e per ottenere un sistema burocratico alleggerito. La collaborazione con le Istituzioni è fondamentale per proseguire nella direzione intrapresa: favorire un sistema virtuoso significa creare una equa distribuzione del valore lungo tutta la filiera alimentare e prendere precisa posizione contro le pratiche sleali a tutela e vantaggio del vero Made in Italy.», ha affermato il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco.
«Stiamo vivendo un momento delicato in cui bisogna tenere alta l’allerta monitorando le situazioni di crisi ma anche continuando, con forza, l’attività di formazione e informazione. Poter dialogare con il presidente Benzi è stata l’occasione per portare all’attenzione delle istituzioni problematiche più recenti ma anche per ritornare su questioni ancora senza risposta come la viabilità dei mezzi agricoli concedendo l’accesso in città, l’autorizzazione al libero transito e l’utilizzo della Tangenziale, come già avviene anche in altre zone d’Italia», ha aggiunto il direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco.
Durante l’incontro Luigi Benzi ha rimarcato la strategicità dell’attività agricola per il territorio della provincia di Alessandria, per il servizio che gli imprenditori svolgono nella sostenibilità ambientale e nella tutela del paesaggio, dimostrando di essere conoscitore attento alle problematiche che sta affrontando il settore, in particolare sulla valorizzazione delle produzioni, e ha assicurato che si farà portavoce delle istanze del comparto agricolo in ambito regionale e nazionale.
A partire dal sostegno alle azioni territoriali a difesa del Made in Italy: la provincia di Alessandria conta, infatti, numeri importanti nella raccolta firme #nofakeinitaly per ottenere l’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine per tutti i prodotti alimentari e in tutti i paesi dell’Unione europea applicando il principio di reciprocità.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy