Contrasto del dissesto idrogeologico, Savona pronta a interventi per un milione di euro

Passaggio fondamentale e necessario per avviare la fase operativa della nuova tornata di lavori

12/09/2025
comune savona.jpg - {comune savona.jpg} - [126622]
La giunta di Savona ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune e il 'Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico' che consente di avviare opere da quasi un milione di euro (esattamente 975mila euro, di cui 926.250 finanziati tramite fondi regionali) nel tratto del Letimbro a valle del viadotto dell'Autostrada A10. E' un passaggio fondamentale e necessario per avviare la fase operativa della nuova tornata di lavori che riguarda la messa in sicurezza del torrente. Saranno realizzati interventi di sbancamento e di rimozione degli accumuli che negli anni si sono depositati nel letto del torrente. L’intervento prevede anche lavori mirati alle rampe a monte e a valle del viadotto autostradale e agli arginamenti in sponda sinistra, completando la messa in sicurezza dell’area già interessata dai lavori della prima fase, attualmente in corso. Dopo l'approvazione dello schema di convenzione si procederà ora alla redazione del progetto definitivo. E' programmato per il periodo autunno-inverno l'inizio di altri interventi sempre nel torrente Letimbro, questa volta nel tratto a monte del cavalcavia dell'A10 fino al ponte bianco di Lavagnola per un impegno di spesa di circa 1 milione e 400mila euro. In questo caso si procederà a effettuare sbancamenti diffusi nell'alveo in corrispondenza degli accumuli di materiale lapideo e sabbioso; alla realizzazione di due briglie, una in corrispondenza dello sbocco del rio Rian e l'altra a monte del rio Repusseno, per ridurre le erosioni degli argini e delle fondamenta delle abitazioni. Il materiale asportato verrà posizionato sulla spiaggia a levante del terrapieno di Zinola su un'estensione di circa 200 metri lineari per contrastare il fenomeno dell'erosione dell'arenile. Gli esami della granometria della sabbia sono già stati effettuati e hanno dato esito positivo. «Questi due interventi fanno parte di un piano di investimenti straordinari per la messa in sicurezza dei nostri torrenti, dal Letimbro al Rio Molinero – sottolinea l'Assessore ai Lavori Pubblici Nello Parodi – Con questi lavori si completa il primo lotto funzionale di mitigazione del rischio idraulico del Letimbro finalizzato a ridurre il rischio della portata cinquantennale. Terminata questa fase inizieremo una nuova programmazione dedicata alla portata duecentennale. Gli interventi realizzati in questi anni costituiscono già un ottimo risultato nella messa in sicurezza della città, obiettivo strategico e prioritario per la nostra Amministrazione».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy