La Sgamelàa d'Vigezz registra il record di presenze con 860 partenti in una giornata di fine estate graziata dal sole dopo i temporali degli scorsi giorni. Da 52 edizioni è la corsa della tradizione, appuntamento imprescindibile di fine stagione per la Valle Vigezzo ed una della marce non competitive tra le più storiche d’Italia. L’Atletica Ossolana Vigezzo con Ul Grup d’La Sfadiaa – Comitato Trofeo Bonzani esprimono tutta la soddisfazione per un appuntamento che non solo ha tradito le aspettative, ma le ha ampiamente superate.
La 52° edizione si è svolta domenica 31 agosto ed ha previsto la possibilità di scegliere tra tre distanze per altrettante tipologie di sportivi, dagli atleti ai piccoli amici, lungo i suggestivi scorci panoramici che si snodano su vari tipi di terreno, dall’asfalto delle piste ciclabili al ciotolato delle stradine tra le case nei borghi di Toceno e Craveggia, dalla terra battuta dei sentieri all’erba dei prati. A quello “classico” di 25 km che tocca i sette comuni della valle Vigezzo (Santa Maria Maggiore, Druogno, Toceno, Craveggia, Villette, Re e Malesco e parecchie frazioni) si è aggiunto da qualche anno anche quello più breve di 10 km con partenza in contemporanea dal comune di Re, ed il minigiro di 3 km intorno alla pineta di Santa Maria Maggiore.
Andrea Fortis, presidente dell’Atletica Ossolana Vigezzo, esprime tutta la sua soddisfazione a nome del comitato organizzatore “Record di presenze e la clemenza di una magnifica giornata di fine estate per una manifestazione cara a tanti nella nostra valle. Il nostro ringraziamento va a tutti gli enti locali della valle: i sette Comuni, la protezione Civile, le Forze dell’Ordine, le associazioni di volontari ed ai tanti sponsor senza i quali non sarebbe stata davvero possibile”
A premiare presso il Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore, guidati dallo speaker Ivan Mellerio, erano presenti autorità e partner della manifestazione. Sul palco il sindaco di Santa Maria Maggiore Claudio Cottini; il vice sindaco di Druogno Piergiacomo Andreoli; il sindaco di Re Massimo Patritti; l’assessore al comune di Villette Ivan Ramoni; il presidente dell’Atletica Ossolana Vigezzo Andrea Fortis; il presidente del Grup d’La Sfadiaa Angelo Minoletti; il presidente del Parco Nazionale della Val Grande e sindaco di Valle Cannobina Luigi Spadone, Douglas Sortino grande sostenitore della corsa storico gestore del Luna Park di Santa Maria Maggiore e Ivan Ramoni, artista del legno che ha ideato le medaglie celebrative e due trofei istituti a ricordo dei tanti volontari che, negli anni, assicurano il loro servizio.
La premiazione è iniziata con il conferimento ai partecipanti di tutte e quattro le gare della Corri in Vigezzo di un attestato di partecipazione e della t-shirt celebrativa del circuito, cui si è aggiunto lo speciale riconoscimento a Livio Cottini, premiato come atleta meno giovane con un buono omaggio per una revisione completa auto Brugo Enrico di Domodossola.