Alba, controlli su rifiuti abbandonati e conferimenti errati

In 45 casi sono stati identificati e sanzionati i trasgressori

21/08/2025
rifiuti-santa-rosalia_08_2025.jpg - {rifiuti-santa-rosalia_08_2025.jpg} - [122321]

Grazie ad un’azione continua e puntuale coordinata dall’assessorato all’Ambiente e dall’assessorato alla Polizia municipale, la Città di Alba ha effettuato nei giorni a cavallo di Ferragosto, due interventi di controllo e pulizia in un tratto di strada Santa Rosalia, liberando l'area da rifiuti abbandonati e differenziando i materiali recuperati per uno smaltimento corretto.

Nel corso dei controlli sono stati rinvenuti documenti che hanno permesso di risalire ai trasgressori, che sono stati sanzionati secondo la normativa vigente, le cui pene sono recentemente state inasprite dal Governo e, in uno dei due casi, anche con la segnalazione alla Procura della Repubblica.

Negli scorsi mesi di maggio, giugno e luglio, la Polizia Municipale ha svolto un totale di 60 controlli mirati sugli abbandoni e conferimenti errati di rifiuti, identificando e sanzionando i trasgressori in 45 casi, con un tasso di successo del 75%. Purtroppo, molti abbandoni sono di cittadini di paesi limitrofi che approfittano del viaggio verso Alba per disfarsi irregolarmente dei loro scarti.

Questi interventi si inseriscono nell’ambito delle iniziative promosse dall'Amministrazione per rafforzare il decoro urbano e la responsabilità civica. L'operazione in Santa Rosalia ha dimostrato concretamente come il coordinamento tra istituzioni e cittadini consenta di ottenere risultati efficaci e visibili.

Il sindaco Alberto Gatto dichiara: “Vogliamo ringraziare la Polizia municipale per l’impegno di questi mesi e al contempo rinnovare l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente: segnalazioni di abbandoni illeciti, utilizzo corretto dei servizi di raccolta differenziata, rispetto delle norme, tutti possiamo contribuire a mantenere pulita e vivibile la nostra città”.

Gli assessori Davide Tibaldi e Roberto Cavallo aggiungono come sia “importante evidenziare che il rispetto delle regole produce benefici economici e ambientali e soprattutto sia etico ed equo nei confronti della maggioranza che invece evidenzia un profondo senso civico”. 

Nel frattempo, proseguono anche i controlli per il mancato utilizzo del sacco conforme e conferimenti non corretti presso le utenze cittadine.

Per eventuali ulteriori informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti e per segnalazioni è possibile contattare l’Ecosportello al numero 0172 1836714 oppure via e-mail all’indirizzo ecosportello.alba@strweb.biz 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy