Argentera, liberato a Ferrere un avvoltoio monaco
La specie è assente dall'Italia da oltre sessant'anni
A Ferrere, nel comune di Argentera in Valle Stura, è stato liberato un avvoltoio monaco, una specie assente dall’Italia da oltre sessant’anni. L’esemplare era stato trovato a Sampeyre, in Valle Varaita, debilitato e affamato, e prontamente recuperato dai Carabinieri Forestali. Trasportato al Cras di Bernezzo, ha ricevuto tutte le cure necessarie fino a ritrovare forza e vigore. Il rilascio, avvenuto anche alla presenza, oltre della sindaca Monica Ciaburro, del presidente della Provincia Luca Robaldo e dell'assessore regionale Marco Marco, lungo la strada per il Puriac.
"E' stato un momento emozionante: vederlo spiegare le ali e prendere il volo è un bel simbolo della resilienza della natura e dell’impegno quotidiano di enti e volontari per la tutela della biodiversità", a dichiarato Marco Gallo.