«Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità, nelle more dell'assestamento di bilancio, un ordine del giorno, dedicato alla valorizzazione e promozione del patrimonio Liberty piemontese, nell'ambito delle strategie culturali e turistiche regionali e in connessione con la candidatura di Torijno a Capitale Europea della Cultura 2033». Ad affermarlo Roberto Ravello, vice presidente di Fratelli d'Italia in Regione Piemonte, primo firmatario del documento.
«Esprimo profonda soddisfazione per questo risultato che riconosce e consacra l'Art Nouveau come elemento fondante dell'identità culturale e artistica del nostro territorio. Il Liberty piemontese, diffuso in modo capillare tra città, colline, laghi e aree termali, rappresenta una ricchezza unica nel panorama europeo: un'eredità estetica e architettonica di straordinario valore, che ha contribuito a costruire l'immagine raffinata, colta e cosmopolita del Piemonte moderno» aggiunge Ravello.
«La Regione Piemonte - aggiunge - si impegna ad accompagnare e rafforzare questo percorso di valorizzazione, sostenendo la candidatura di Torino a Capitale Unesco del Liberty e promuovendo iniziative concrete per la promozione turistica e culturale del Liberty piemontese su scala nazionale e internazionale. Il comitato, che già ha avuto un ruolo centrale per l'inserimento di Torino nel Rann (Réseau Art Nouveau Network), il più importante network europeo dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio Art Nouveau, ora potrà contare sul sostegno puntuale della Regione Piemonte».