Alessandria sarà presente al Giffoni Film Festival

Per la prima volta la Città sarà presente con alcune proposte cinematografiche

Elena Marchisio 31/07/2025
GiffoniFilmFestivalAlessandriaVicesindaco.JPG - {GiffoniFilmFestivalAlessandriaVicesindaco.JPG} - [118811]
Il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini al Giffoni Film Festival

Anche alla 55esima edizione dell’evento internazionale Giffoni Film Festival ci sono state molte storie che si intrecciano e sono capaci di generare legami e produrre ulteriori progetti, ma questo è anche l’anno in cui per la prima volta è stata presente Alessandria per la presentazione di alcune proposte cinematografiche e no che hanno il pregio di dar concretezza al protocollo d’intesa fra Giffoni Experience e Città di Alessandria per promuovere la cultura cinematografica tra le nuove generazioni.

In questa occasione sono stati presentati il trailer del cortometraggio "Sognatori di Carta", con riprese in Alessandria e Castello di Piovera per la regia di Valerio Marcozzi, e l’albo a fumetti "Tales of Alessandria", da cui il corto trae diretta ispirazione, ideato e pubblicato dall'associazione culturale AkibaCon e in particolare da Matteo Pallavicini e Alex Ferracin, curatori di AkibaCon, la convention sul mondo del fumetto che ha appena concluso la secondaedizione in quel di Spinetta Marengo; presente anche Daniel Serruto, presidente del contest di disegno e fotografia e video "Sogni Oscuri" dedicato al celebre regista Tim Burton, che negli stessi giorni è stato ospite del Giffoni per incontrare i giovani.

Un qualificato gruppo guidato dal Vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini, il quale nel corso della presentazione alla stampa di queste eccellenze alessandrina ha dichiarato: “È il terzo anno che sono qui a Giffoni e in questa edizione abbiamo concretizzato questo rapporto attraverso un protocollo di intesa con la nostra città per poter sviluppare tutto ciò che è il teatro, il cinema e quello che riguarda lo spettacolo. Ad Alessandria stiamo costruendo e ristrutturando una importante e imponente struttura teatrale e appena possibile saremo lieti di realizzare momenti di interscambio proprio con Giffoni, con gradito ospite proprio il fondatore del Festival Claudio Gubitosi che ho avuto il piacere di invitare. In attesa di tutto questo, abbiamo cercato di organizzare questi momenti per far conoscere la nostra storia e il nostro territorio, sancendo un rapporto significativo. Vogliamo iniziare così un percorso di grande collaborazione”. 

L'albo a fumetti “Tales of Alessandria” contiene sei storie a fumetti ideate ed illustrate da artisti emergenti del territorio e dalle bambini e dai bambini della Scuola di Fumetto di Alessandria, ambientate in luoghi rappresentativi della nostra città con protagonisti personaggi dei fumetti, della letteratura, del cinema e della cultura pop i cui anniversari si celebrano nel corso di quest'anno; completa l’opera, già distribuita gratuitamente in molte centinaia di copie, un saggio dedicato a “Umberto Eco, i fumetti e Alessandria”.

Sono già state girate in Alessandria e nel Castello di Piovera molte scene del cortometraggio “I Sognatori di carta”, regia di Valerio Marcozzi su sceneggiatura di Claudio Braggio e interpretato dai sei giovani disegnatori alessandrini della Scuola di Fumetto, età media undici anni, che hanno offerto ispirazione narrativa proprio dalla loro storia a fumetti collettiva pubblicata nell’albo “Tales of Alessandria”.

Il progetto è realizzato dalle associazioni culturali AKibaCon e AL51Lab con la collaborazione del Comune di Alessandria e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria oltre alla collaborazione delle associazioni CastelPiovera e Porsche Grup Nord Ovest.

Una storia fantastica dove i pensieri, anzi i sogni dei giovani disegnatori diventano realtà e i personaggi emergono dalla carta per muoversi in carne e ossa in città: “Mercoledì Addams”, al secolo Sandra Gonnella, “Super Mario Bros” ovvero Lorenzo Galati e “Deadpool” interpretato da Alberto Pucci, hanno già suscitato curiosità e simpatia per le vie del centro di Alessandria nel corso delle prime riprese di un progetto realizzato in sintonia con la Fondazione Film Commission Torino Piemonte con un trailer presentato la scorsa settimana al prestigioso Giffoni Film Festival.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy