Edilizia sociale, lavori su 30 alloggi a Ventimiglia

515mila euro per liberare due stabili dall'amianto

09/07/2025
32.jpg - {32.jpg} - [113137]
L'assessore regionale all'Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola, l'ad di Arte Imperia Antonio Parolini e il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro hanno svolto stamane un sopralluogo in due edifici di edilizia residenziale pubblica in via Caduti del Lavoro, a Ventimiglia (Imperia) dove si sono da poco conclusi interventi che hanno interessato, in totale, trenta alloggi. I lavori, finanziati con 515 mila euro provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 della Regione Liguria, hanno previsto la completa rimozione e lo smaltimento dell'amianto presente nelle coperture, seguiti dalla realizzazione di nuovi tetti in lamiera grecata coibentata. Inoltre, sono stati effettuati interventi di impermeabilizzazione e installate nuove lattonerie, completando così la messa in sicurezza e l'ammodernamento degli edifici, che da oggi sono dotati anche di un defibrillatore e di un ascensore per disabili di ultima tecnologia. "Nella sola Ventimiglia abbiamo investito 8 milioni e mezzo di euro, vredo che sia una delle cifre più alte investite in Liguria dopo la demolizione delle dighe di Begato su Genova - ha detto Scajola -. É una soddisfazione aver fatto qualcosa di utile, ma allo stesso tempo è la segnalazione che evidentemente servivano queste risorse, perché sappiamo anche le problematiche che ci sono in questa parte di Liguria, dal punto di vista anche socio economico, con tante famiglie che hanno bisogno dell'aiuto, del sostegno delle istituzioni. Sicuramente togliere l'amianto dai palazzi, non è solo una questione tecnica e di sicurezza ma anche di civiltà, non esiste più che ci siano persone che vivono in queste condizioni. Ovviamente servono più alloggi, ventisette saranno quelli nuovi che avremo in città. All'interno della conferenza delle regioni abbiamo un dialogo aperto con il Governo, abbiamo chiesto delle risorse importanti nazionali perché, come ripeto spesso, serve un piano Marshall sull'edilizia residenziale pubblica: ci sono troppe situazioni emergenziali e troppe volte ci troviamo in grosse difficoltà". "Tante volte in passato la nostra città è arrivata tardi o è stata esclusa da possibilità di finanziamento - ha aggiunto il sindaco Di Muro - Nell'ultimo anno stiamo arrivando primi rispetto ai contributi di Regione, delle varie società partecipate, perché cerchiamo di farci trovare pronti con le progettualità, ma soprattutto di intervenire in piena sinergia con gli altri enti. Per me quindi è una giornata importante, non solo perché diamo seguito a una promessa che ci siamo assunti con i residenti, ma perché è un ulteriore tassello di un percorso sinergico con Regione Liguria, in questa filiera istituzionale che, per noi, è un vanto".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy