Rivieracqua, 60 milioni di investimenti a Imperia entro il 2029

Per contrastare la dispersione idrica attorno al 45%

#formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
ere.jpg - {ere.jpg} - [99387]
Investimenti per 60 milioni nell'imperiese entro il 2029 saranno realizzati da Rivieracqua, il gestore unico del ciclo integrato delle acque in provincia di Imperia. Lo annuncia l'amministratore delegato Fabio Trolese nel corso della presentazione dei progetti in via di sviluppo e della situazione finanziaria della società nella sede di Valle Armea a Sanremo alla presenza del presidente Giuseppe Torno. "A parte il periodo attuale, legato al Pnrr, al completamento dei lavori sul fiume Roya e alla digitalizzazione per ridurre le perdite - ha detto Trolese - lavoreremo anche sulla sostituzione delle condotte e, dove possibile, sulla sistemazione delle reti fognarie e dei depuratori". Nel corso dell'incontro è emerso che il fatturato 2024 si è chiuso a 53 milioni, con investimenti per 26,3 milioni, ma c'è un dato dolente: quello della dispersione idrica che è attorno al 45 per cento, un dato più alto rispetto alla media nazionale del 40 per cento. "È un argomento per noi prioritario per migliorare il funzionamento dei sistemi - ribadisce l'ad di Rivieracqua - in un contesto in cui bisogna essere consapevoli, che le pressioni delle reti sono molto alte e quando c'è una rottura, questa si manifesta in maniera importante". Un aiuto verrà dalla tecnologia: "Stiamo lavorando, soprattutto, sulla digitalizzazione delle reti, quindi inserendo sensori e modellazioni numeriche, per conoscere come funziona il sistema". Ma non è tutto: "Inizieremo già quest'anno, ma sarà un lavoro progressivo, a sostituire i vecchi contatori con quelli elettronici e automatici, i cosiddetti smart meter, che consentono una telelettura". Sulla situazione debitoria Torno parlato di un "bilancio risanato" dopo l'ingresso del socio privato a cavallo di fine 2024: "Con un percorso molto complicato e tortuoso , passato attraverso un concordato di continuità che è stato approvato e omologato dal tribunale. Ovviamente, la ciliegia sulla torta è stata l'ingresso del socio Acea, a seguito della gara a doppio oggetto bandita dalla gestione commissariale, col versamento di trenta milioni, più dieci, con cui abbiamo potuto pagare tutti i fornitori".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy