“Che ne sarà di noi?” – I partigiani piemontesi raccontano la Resistenza

Appuntamenti per venerdì 23 maggio alle 18:30

Giulia Arduino 20/05/2025
0.jpg - {0.jpg} - [99033]

Venerdì 23 maggio alle 18:30, presso La finestra sul castello in via Cussino 15, la storica Giulia Arduino presenterà il suo libro “Che ne sarà di noi? Ricordi di partigiani piemontesi a ottant’anni dalla Liberazione”, edito da Araba Fenice.

Originaria di Fossano e torinese d’adozione, Giulia Arduino è laureata in Scienze Storiche all’Università di Torino, ricercatrice associata all’Università della Svizzera italiana e collaboratrice dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano e dell’Istituto storico della Resistenza di Torino. Scrive anche per il portale “Noi, partigiani – Memoriale della Resistenza Italiana”, diretto da Gad Lerner e Laura Gnocchi, curatori della prefazione del volume.

Nel suo libro, Arduino raccoglie le testimonianze di venti partigiani e partigiane piemontesi ancora in vita, ricostruendo con passione e rigore una pagina fondamentale della nostra storia, tra le montagne e le colline del Piemonte. L’autrice dialogherà con Walter Lamberti, direttore de la Fedeltà, e la giornalista Agata Pagani.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy