Asl3, +50% ragazzi over14 fuma e il 18% beve alcolici

Bottaro, necessaria attività strutturata su corretti stili vita

20/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [99017]
Più del 50% dei ragazzi di età superiore ai 14 anni fuma: il 19% sigarette normali, il 28% sigarette elettroniche e il 6% cannabis, il consumo di alcol in Liguria è rientrato nella media nazionale, il 18% dei ragazzi beve con la modalità del binge drinking (molte unità alcoliche in poco tempo), dichiarando di bere "per sballare o per mandare in tilt il cervello" e di questo 18%, il 3.5% mostra già segni di dipendenza, indicando un pre-alcolismo o alcolismo. E poi c'è un uso eccessivo dei social media e dipendenze digitali: Il 38% dei ragazzi dichiara di usare i social più di 6 ore al giorno, arrivando anche a 11-12 ore o utilizzandoli di notte e il 15% dei ragazzi dichiara di dormire meno di 6 ore per notte, spesso a causa dell'uso dei social media, mentre il 10% dei ragazzi gioca online, prevalentemente scommesse sportive. Infine il 30% dei ragazzi non pratica attività sportiva e il 10% non fa sport per problemi economici. Sono questi i numeri che emergono dal report elaborato da Asl3, sulla base di un questionario anonimo distribuito a oltre 3.200 ragazzi, presentato nel corso dell'evento che finale degli incontri con le scuole organizzato dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e Programmi di Comunità Asl3. "I dati raccolti - spiega Luigi Carlo Bottaro direttore generale di Asl3- ci fanno capire quanto sia necessario effettuare sempre di più un'attività costante e strutturata sui corretti stili di vita. In questo percorso un passo importante è stato fatto con la creazione di bambini "addetti agli stili di vita", dove opportunamente formati sono loro a parlare ai loro pari applicando la metodologia della peer education. L'obiettivo è quello di cercare di ridurre in modo sensibile i problemi psico-fisici che spesso insorgono nel periodo adolescenziale". "Negli ultimi anni relazioni e report delle istituzioni sanitarie nazionali hanno rilevato un peggioramento dello stile di vita degli studenti italiani - spiega Gianni Testino, direttore del dipartimento educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 - dall'alimentazione all'attività fisica, dall'uso di alcol e droghe al gioco d'azzardo, fino all'uso dei social e le ore di sonno. Fumare, bere, dormire poco, non fare movimento e altre abitudini producono non solo un danno fisico precoce, ma soprattutto un disagio psicologico che favorisce la dipendenza da sostanze o comportamenti, basso rendimento scolastico, atti di criminalità e violenza".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy