Varallo, rinnovato il Protocollo d'Intesa tra il distretto 2031 e la Società di Incoraggiamento allo studio del Disegno e la Conservazione delle opere d’arte

Con questi protocolli si sancisce inoltre l’impegno del Distretto ad essere parte attiva nella salvaguardia e nella diffusione del sapere, aprendo le porte dei musei, degli archivi e delle collezioni per ampliare la fruizione a tutta la cittadinanza

20/05/2025
1.jpg - {1.jpg} - [98881]

Nell’atmosfera artistica e solenne del Salone dell’incoraggiamento del Palazzo dei Musei di Varallo, dopo il saluto del Presidente del Rotary Club Valsesia, Roberto Mattasoglio, si è svolta la cerimonia del rinnovo della firma del Protocollo di intesa tra il Distretto 2031, rappresentato dal Governatore Vincenzo Carena, e la Società di Incoraggiamento allo studio del Disegno e la Conservazione delle opere d’arte di Varallo, rappresentata dal Presidente Claudio Francione.

 L’ iniziativa promossa dalla Commissione distrettuale “Valorizzazione del Patrimonio Culturale”, presieduta dal PDG Luigi Viana,  mira a valorizzare le istituzioni depositarie di patrimoni artistici e culturali di eccellenza del nostro territorio, per favorire un dialogo continuo all’insegna dell’amicizia e dei valori condivisi di tutela, di promozione della conoscenza e servizio alla comunità, nella consapevolezza che tutto ciò rappresenta una leva di crescita civile, sociale ed economica.

Con questi protocolli si sancisce inoltre l’impegno del Distretto ad essere parte attiva nella salvaguardia e nella diffusione del sapere, aprendo le porte dei musei, degli archivi e delle collezioni per ampliare la fruizione a tutta la cittadinanza e per promuovere e far conoscere i nostri tesori.

Hanno concluso la giornata due interessanti visite guidate: una per conoscere, i capolavori della Pinacoteca, guidati dalla Direttrice Conservatrice  del museo Paola Angeleri e l’altra proposta da Marta Coloberti, Conservatrice del Museo Calderini, che ci ha aperto uno scrigno prezioso degli antichi erbari dell’Abate Carestia, custoditi nel Museo Calderini,  parte integrante del Palazzo dei Musei.  

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy