Un’estate insieme per crescere divertendosi: è quanto promette il centro estivo 2025 organizzato dal Comune di Borgosesia, che ha affidato l’appalto alla ditta “Meraviglia A.s.d.” di Quarona, guidata dal Maestro Pino Marchesi, una realtà molto attiva e conosciuta sul territorio.
Il Centro Estivo inizierà il 30 giugno e si protrarrà fino al I agosto, per poi riprendere nelle il 25 agosto e terminare il 5 settembre, appena prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Il tema di quest’anno sarà il viaggio alla scoperta dei 4 elementi alla base dell’universo e della natura: aria, acqua, terra e fuoco. L’obiettivo, per tutti, sarà quello di sviluppare amore per l’ambiente, curiosità di esplorare, scoprire, e comprendere ciò che ci circonda.
Scuola dell’Infanzia 3-5 anni: il centro estivo si terrà presso la scuola S. Antida, con inizio alle 7,30 e termine alle 18,30. Ai bimbi verranno proposte diverse attività: giochi, atelier artistici e creativi, giochi di movimento e di squadra, passeggiate, piscina, gite.
Scuola primaria e secondaria di primo grado 6-13 anni: il centro estivo si terrà presso la Scuola del Centro, anche in questo caso il tema sarà quello dei 4 elementi, proposto sotto forma di “game”: i ragazzi dovranno affrontare sfide per raggiungere obiettivi, superare livelli, ottenere lasciapassare. La finalità è quella di rafforzare la socialità, promuovere lo sviluppo di competenze, stimolare la creatività, aumentare l’autostima, la cooperazione, l’accettazione della diversità. Orario 7,30-18,30. Tra le attività proposte, un’ora al giorno sarà dedicata ai compiti delle vacanze, e poi gite, passeggiate, piscina.
Costi:
-
Per le 4 settimane di luglio: 120 euro (ISEE inferiore a 20mila euro); 170 euro (ISEE superiori a 20mila euro);
-
Per le 2 settimane di settembre: 60 euro (ISEE inferiori a 20mila euro); 80 euro (ISEE superiori ai 20mila euro);
-
Per non residenti: 240 euro per le 4 settimane di luglio; 90 euro per le 2 settimane di settembre.
<<Anche quest’anno il Comune propone un centro estivo rivolto agli alunni delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado – dice l’Assessore all’Istruzione, Gianna Poletti – nell’ottica di dare un sostegno alle famiglie nei mesi in cui i bambini non fanno a scuola. L’offerta, come sempre, è molto qualificata: l’associazione che fornisce il servizio garantisce animatori/educatori qualificati, preparati per prendersi cura dei bambini e dei ragazzi. Lavoreranno in costante dialogo con il Comune – aggiunge – e con massima disponibilità di confronto con i genitori. Sono certa che sarà, per i bambini innanzitutto, ma anche per le famiglie, una bellissima esperienza>>.
Le iscrizioni si apriranno all’inizio di giugno. Tutti coloro che sono interessati, sono invitati a partecipare alla riunione informativa che si terrà martedì 27 maggio presso la sala consiliare del Comune: ore 17,30 per la Scuola dell’infanzia; ore 18,15 per le scuole elementari e medie.