La Libreria Luxemburg si trasferirà nella Galleria Subalpina di Torino
Oggi sono state apposte delle vetrofanie che annunciano l'apertura del nuovo negozio a breve
L'annuncio che tanti torinesi attendevano è giunto: la Libreria Luxemburg di Torino si trasferirà in Galleria Subalpina e non chiuderà invece in via definitiva come si era paventato alcuni mesi fa per il caro affitti e per la crisi del comparto librario.
Oggi in tarda mattinata sono arrivati alcuni operatori della Elinord Pubblicità Studio per apporre delle vetrofanie in Galleria Subalpiana che annunciano definitavamente l'apertura della libreria in uno dei salotti più esclusivi di Torino. Una notizia che si vociferava ma che non aveva trovato conferma fino ad oggi.
La più vecchia libreria di Torino, un tempo conosciuta con il nome di Libreria Casanova aperta nel 1872. non sarà più quindi affacciata sulla centralissima Piazza Carignano, ma si trasferirà di pochi metri in un'altra delle aree più auliche del capoluogo.
I torinesi sono legati a questo presidio della cultura, famosa per i numerosi eventi culturali e le presentazioni di libri che ha saputo abbracciare più che organizzare al suo interno e capace di diventare punto di riferimento per la sua sezione dedicata alla narrativa angloamericana, tanto che nel 2015 è stata inserita dal giornale argentino Clarín nella Top 10 delle librerie più interessanti al mondo.