«Un Borgo di Cioccolato» festeggia un quarto di secolo

Sabato 22 e domenica 23 marzo due giorni dedicati alla golosità

04/03/2025
Immagine Borgo di cioccolato 2025.jpg - {Immagine Borgo di cioccolato 2025.jpg} - [76482]
Si rinnova spegnendo 25 candeline il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati. L’inaugurazione è fissata per il giorno di sabato 22 marzo, alle ore 10.30 a Palazzo Bertello.
Un Borgo di Cioccolato coinvolgerà alcuni spazi interni di Palazzo Bertello, accessibile dall’ingresso principale in via Vittorio Veneto, che ospiteranno gli stand, i cooking show, i laboratori, le opere di cioccolato e tanto altro, anche all’interno dell’Auditorium “Città di Borgo San Dalmazzo”. Il piazzale esterno, invece, accoglierà le proposte street food a tema libero. Inoltre, saranno molti gli appuntamenti legati alla manifestazione e organizzati nel centro storico.
Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo, Palazzo Bertello aprirà le porte dalle 10.00 alle ore 19.00. Fin da subito, saranno visitabili gli stand di vendita di dolci e cioccolato e degli istituti scolastici e di formazione professionale, sarà disponibile l’area streetfood nel piazzale esterno e sarà attivo un grande laboratorio artigianale dove saranno all’opera i Pasticcieri dell’Associazione Amici del Cioccolato coadiuvati da giovani studentesse e studenti. Saranno organizzati divertenti laboratori per bambini e adulti (per informazioni e prenotazioni 328/1365625) ed una mostra di pittura dal titolo “Arte è vita”. Come da tradizione, saranno esposte le opere di cioccolato partecipanti al concorso organizzato in collaborazione con Gli Amici del Cioccolato. Il tema di quest’anno è “Cioccolato abbinato a erbe, fiori e spezie”.
In via Vittorio Veneto, durante la due giorni al cioccolato, sarà presente il sempre apprezzato Mercatino dell’hobbistica organizzato dal Circolo Santelmo. La somenica pomeriggio, nel centro storico saranno organizzati eventi di intrattenimento e saranno allestiti diversi punti degustazione che permetteranno di unire la golosità ad una bella passeggiata fra le vie di Borgo San Dalmazzo.
Grande attesa poi per l’appuntamento collaterale della cena del cioccolato, una golosissima cena in cui l’ingrediente principe sarà il cacao. Ospiti di quest’anno, ai fornelli, le studentesse e gli studenti di tre scuole di arte bianca (Dronero, Savigliano e Mondovì), coordinati da chef Fulvio Marengo di ASTEC. Il dolce sarà preparato da un’ospite d’eccezione: la giovane e talentuosa Arianna Filippi. Prezzi e modalità di prenotazione in fase di definizione.
L’auditorium “Città di Borgo San Dalmazzo” ospiterà lo spettacolo teatrale “I dialoghi della vagina”, con Virginia Risso e Gaia Contraffatto. I dialoghi della Vagina è una commedia, dove l’interazione con il pubblico abbatte non solo la quarta parete, ma anche tabù e luoghi comuni legati all’universo femminile. L’irresistibile capacità delle attrici di raccontare e raccontarsi, regala allo spettatore una performance esilarante e molti spunti di riflessione. A fare da sfondo, le opere della pittrice russa Elena Romanovskaya. La collaborazione con Elena dimostra tre dei principi saldi di Teatro al Femminile: inclusione, condivisione e creazione. Sabato 22 marzo, ore 18.00 e ore 21.30, biglietti presto disponibili. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy