Torna la storica corsa automobilistica Susa-Moncenisio

Disputata a partire dal 1902, la Susa-Moncenisio ha scritto pagine memorabili della storia dello sport su quattro ruote

Elena Marchisio 18/10/2025
CorsaSusaMoncenisio.jpg - {CorsaSusaMoncenisio.jpg} - [131352]

Domenica 19 ottobre, torna la Susa-Moncenisio, la corsa automobilistica più antica del mondo, valida per la Coppa Italia Slalom di Prima Zona e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino.

Disputata a partire dal 1902, la Susa-Moncenisio ha scritto pagine memorabili della storia dell'automobilismo sportivo italiano. Quest'anno la manifestazione torna nuovamente in veste autunnale e proporrà lo spettacolo offerto dai migliori interpreti della specialità impegnati lungo i 4 km di percorso lungo la Statale 25, verso il Moncenisio.

I piloti ripercorreranno il tratto iniziale dei 22,5 km dello storico tracciato originale, che da Susa, passando per l'abitato di Giaglione, raggiungeva il lago del Moncenisio, oggi in territorio francese.

Dalla sua rinascita nel 1986, grandi campioni come Mauro Nesti, Pasquale Irlando, Ezio Baribbi e Giuseppe Tambone hanno scritto il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione, che vide come primo vincitore Vincenzo Lancia, ben 123 anni fa. Nell'edizione dello scorso anno, la vittoria è andata ad Alessandro Polini, recente vincitore della Garessio-San Bernardo. L'edizione 2025 segnerà un nuovo connubio tra la competizione automobilistica e la cittadella dello sport Legends Arena, nata a Susa grazie alla volontà di importanti figure dello sport internazionale, come l'ex calciatore juventino David Trezeguet.

La direzione gara, le verifiche sportive e tecniche e la cerimonia di premiazione si terranno nella nuova struttura di corso Couvert 31, dove, grazie agli ampi spazi disponibili, sarà possibile garantire una collocazione più efficiente e concentrata di tutti i servizi della Susa-Moncenisio, preludio a un programma triennale che dovrebbe riportare la corsa ai grandi fasti del passato.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy