Torna a Torino e Roma City Nature Challenge di Ispra
Si tratta di una gara internazionale tra cittadini di centinaia città di tutto il mondo per documentare la biodiversità
Elena Marchisio 19/04/2025
Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l'edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra cittadini di centinaia città di tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente. Per l’occasione l’ISPRA promuove due attività di Citizen Science a Roma e una a Torino.
Il 26 aprile a Romai il Network Nazionale della Biodiversità dell'ISPRA promuove un’attività di Citizen Science presso il Parco regionale urbano del Pineto alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma. I partecipanti saranno accompagnati dai ricercatori dell’Istituto lungo un percorso di circa 3 km durante i quali saranno affrantati gli argomenti inerenti all’importanza della gestione del territorio e della Rete Natura 2000, i licheni quali bioindicatori e bioaccumulatori per il monitoraggio della qualità dell’aria. Saranno descritte le specie endemiche presenti lungo il percorso fino alla descrizione della vegetazione residuale tipica dell’ambiente mediterraneo e saranno “ascoltate” le specie di avifauna presenti nel territorio visitato. “Teveremolluschifantastici...e dove trovarli” saranno presenti lungo il fiume Tevere nel tratto tra Torrita Tiberina e Settebagni dal 28 al 30 aprile per affrontare il tema del monitoraggio della presenza e distribuzione di molluschi dulciacquicoli nel fiume Tevere.
Il 27 aprile a Torino presso il Parco del Valentino, si svolge l'evento 'Mammiferi fuori posto: invasioni biologiche e biodiversità urbana'. Una ricercatrice ISPRA guiderà i partecipanti alla scoperta dei mammiferi urbani. Lungo il percorso all’interno del più noto e frequentato parco cittadino, saranno illustrati i metodi per avvistare e rilevare le tracce dei mammiferi, con particolare attenzione alle specie aliene che popolano il parco e saranno illustrati i metodi per riconoscere le specie di scoiattoli presenti in Italia
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".