Si svolgerà il 21 marzo 2026 in Piemonte a Torino, la XXXI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e insieme alla sua rete associativa.
La Giornata della Memoria e dell'Impegno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e corruzione. La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ritorna a Torino: il capoluogo piemontese aveva già accolto la Giornata nel 2006, vent'anni fa. Oggi, l'intero territorio piemontese si prepara ad accompagnare il cammino verso questa nuova tappa, che segnerà anche la chiusura del trentennale di Libera.
Dal 1996, ogni anno in una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Leggere i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo a Torino e in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.
La Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell'8 marzo 2017. I momenti centrali si svolgeranno il 20 e il 21 marzo. Venerdì 20 marzo, con il raccoglimento accanto ai familiari delle vittime innocenti delle mafie e la veglia in suffragio. Sabato 21, con il corteo per le strade di Torino e i seminari tematici nel pomeriggio.