Torino, giunta approva il nuovo regolamento di raccolta rifiuti
Ampliate le modalità di raccolta attraverso l'introduzione del sistema di raccolta domiciliare
La Giunta comunale di Torino ha approvato il nuovo regolamento rifiuti per recepire le nuove normative in materia e per rispondere con uno strumento adeguato alle attuali esigenze di sviluppo sostenibile, agli obiettivi di neutralità climatica, alla promozione di una maggior sensibilità ecologica e all'attuale contesto socio-economico.
«Le modifiche oltre a rappresentare un necessario aggiornamento normativo del documento - spiega l'assessora alle Politiche per l'Ambiente e alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta - consentiranno ai cittadini di beneficiare di un servizio più efficiente e capillare e rappresentano un'opportunità per ridurre la produzione di rifiuti e la quota pro capite di indifferenziata, anche sensibilizzando circa la necessità di comportamenti virtuosi da parte di tutti, ad esempio responsabilizzando i singoli come chi organizza eventi e manifestazioni».
Tra le novità, l'ampliamento delle modalità di raccolta attraverso l'introduzione del sistema di raccolta domiciliare con ecoisole smart e specifiche disposizioni sulla nuova modalità di raccolta differenziata degli oli esausti e sul conferimento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Novità anche sull'abbandono di rifiuti e le sanzioni correlate.