Visite ed esami gratuiti in piazza in Piemonte. Il 18 maggio Borgaro Torinese ospiterà la terza edizione della Giornata della prevenzione. In piazza della Repubblica verrà allestito il Villaggio della salute, dove sarà possibile effettuare gratuitamente visite ed esami medici per l'intera giornata.
L'evento è promosso dalla Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Torino sezione di Borgaro-Caselle, dal Comune di Borgaro Torinese e da medici e infermieri dell'azienda sanitaria locale di Ciriè, Chivasso e Ivrea, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza dei controlli periodici e della diagnosi precoce per la prevenzione di malattie e tumori.
Nella Giornata della prevenzione del 2023 sono stati eseguiti 384 esami, saliti a 501 nell'edizione del 2024. Complessivamente, nelle due edizioni precedenti, sono stati individuati 75 casi da sottoporre ad approfondimenti diagnostici.
«Molte persone convivono con patologie croniche senza saperlo», spiega Stefano Dinatale, medico di medicina generale dell'Asl To4. «Il diabete, ad esempio - continua il medico - può restare silente a lungo, così come l'ipertensione. Ecco perché è fondamentale sottoporsi a controlli periodici anche quando ci si sente bene. Eventi come il Villaggio della salute offrono esami gratuiti e momenti di informazione per diffondere la cultura della prevenzione. Occorre imparare a prendersi cura di sé anche attraverso corretti stili di vita: alimentazione sana, attività fisica e stop alle cattive abitudini. Durante le scorse edizioni della Giornata della Prevenzione sono stati scoperti casi di persone ignare di avere problemi di salute, che grazie alla diagnosi precoce hanno potuto intervenire subito, migliorando la propria qualità di vita. Non sottovalutiamo i piccoli segnali come affaticamento, difficoltà a salire le scale o risvegli notturni, possono essere campanelli d'allarme».