Giornata ad alta instabilità quella di giovedì 14 agosto in Piemonte, con possibili forti temporali anche in pianura. A lanciare l’avviso è Andrea Vuolo, previsore della pagina Meteo in Piemonte, che segnala condizioni favorevoli allo sviluppo di fenomeni intensi nel pomeriggio e in serata, anche nel Torinese.
Secondo le previsioni, un calo della temperatura e della pressione in quota – in presenza di aria molto calda e umida al suolo – favorirà la formazione di nuvolosità cumuliforme sulle medio-alte valli alpine già dalla tarda mattinata, con i primi temporali di calore attesi dalle ore 14. Le correnti discendenti dai rilievi potranno poi innescare nuovi temporali anche sulle pianure, specie dopo le ore 16, con bassa mobilità e quindi potenziale rischio di nubifragi localizzati.
I fenomeni, inizialmente attesi tra Cuneese, Torinese e Canavese, potranno estendersi nel corso del pomeriggio verso Langhe, Astigiano, Biellese, medio-alto Vercellese, Novarese e VCO. In alcuni casi si potranno verificare grandinate con chicchi fino a 2-3 cm e raffiche di vento lineari oltre i 70 km/h. L’instabilità tenderà a esaurirsi dopo le 19-20, salvo persistenze nelle aree dell’alto Piemonte.