Referendum, Confartigianato si schiera per il No sui quesiti referendari per il lavoro

L'organizzazione del Piemonte sottolinea le criticità delle norme su Jobs Act, tutele per le piccole imprese

Carlo Santori 26/05/2025
NoReferendum.png - {NoReferendum.png} - [100651]

In vista della consultazione referendaria dell'8 e 9 giugno, Confartigianato Imprese Piemonte prende posizione sui cinque quesiti sottoposti al voto, esprimendo contrarietà ai primi quattro, che giudica dannosi per il tessuto produttivo artigiano e delle Pmi, e un'apertura condizionata sul quinto, relativo all'acquisizione della cittadinanza per minori stranieri nati o cresciuti in Italia.

Dopo un'attenta riflessione sui contenuti e sulle possibili conseguenze delle abrogazioni proposte, Confartigianato Piemonte sottolinea le criticità delle norme su Jobs Act, tutele per le piccole imprese, contratti a termine e appalti, evidenziando il rischio di aumentare la sfiducia nelle assunzioni, creare maggiore incertezza normativa e favorire fenomeni di lavoro irregolare. In particolare, l'associazione teme che l'abrogazione di norme che oggi garantiscono equilibrio e proporzionalità per le microimprese, come il tetto massimo alle indennità per i licenziamenti illegittimi, possa tradursi in minori opportunità occupazionali e in un freno alla crescita del comparto.

Sul quinto quesito, relativo al riconoscimento della cittadinanza ai minori stranieri (ius culturae), Confartigianato Piemonte invita a un approccio culturale e non ideologico, sottolineando l'importanza di un percorso di integrazione fondato sul rispetto delle regole e delle tradizioni locali.

«Le imprese artigiane - afferma l'associazione - sono un presidio produttivo e culturale del territorio e rappresentano un patrimonio che va preservato. La manodopera straniera qualificata è certamente un'opportunità, ma è imprescindibile che chi arriva in Italia ne condivida i valori e le regole, senza voler imporre modelli estranei al nostro Paese».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy