Peste suina, Coldiretti pronta a collaborare con il nuovo commissario

Per l’organizzazione va fermato il grave rischio per la filiera suinicola piemontese

Anna Bosco 24/08/2024
Nuove misure per contrastare la peste suina - foto cinghiali.jpg - {Nuove misure per contrastare la peste suina - foto cinghiali.jpg} - [17144]

La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana (Psa) Giovanni Filippini «è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un grave rischio per la filiera suinicola piemontese e per attivare tutte le misure a sostegno delle imprese».

È il commento di Coldiretti Piemonte alla designazione dell'attuale direttore generale per la Sanità animale del ministero della Salute, per l'incarico di fermare la diffusione della Psa.

«Siamo pronti a instaurare da subito una proficua collaborazione con il nuovo commissario per adottare tutti gli interventi indispensabili per dare risposte ai nostri allevatori e all'intera filiera» – affermano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.

«A rischio – spiegano – c'è l'intera filiera suinicola piemontese, che è tra quelle più importanti economicamente nel tessuto imprenditoriale agricolo, contando circa tremila aziende, un fatturato di quasi 400 milioni di euro e 1 milione e 200mila capi destinati, soprattutto, ai circuiti tutelati delle principali Dop italiane».

«Non è più accettabile – affermano Brizzolari e Rivarossa – assistere all'abbattimento di migliaia di animali sani a causa della diffusione del virus in una popolazione selvatica fuori controllo».

Per la Coldiretti del Piemonte, «oltre agli indennizzi da erogare alle aziende danneggiate dalla Peste suina africana, bisogna prevenire e anticipare le difficoltà pensando a lungo termine, investendo nella ricerca, per evitare di dover sempre inseguire l'emergenza».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy