Nuovi attacchi al cantiere Tav, 55 denunciati

Antagonisti scatenati durante le attività dell'Estate di lotta no Tav

Carlo Sartori 25/07/2024
no-tav-chiomonte.jpg - {no-tav-chiomonte.jpg} - [6487]
Scontri No Tav a Chiomonte

Il bilancio dell"Estate di lotta No Tav" è per ora di cinquantacinque - tra militanti di Askatasuna, dell'ala oltranzista No Tav e antagonisti provenienti da altri contesti territoriali - persone denunciate dalla Questura di Torino per inottemperanza ai provvedimenti dell'autorità e violazione del foglio di via dai comuni della Val Susa.

Lo scorso lunedì si è svolta la prima giornata del campeggio ai 'Mulini di Clarea', organizzato dal Ksa, espressione di Askatasuna in ambito studentesco; i partecipanti, radunatisi nel comune di Giaglione, hanno raggiunto il presidio dei Mulini, adiacente al cantiere Tav d Chiomonte, sottoposto a sequestro preventivo dallo scorso novembre.

A partire dalle 18 il gruppo ha raggiunto la recinzione del cantiere tentando di danneggiare la concertina di protezione utilizzando bastoni. Nelle due notti successive, si sono susseguiti una serie di attacchi al cantiere Tav di Chiomonte da parte di esponenti appartenenti all'area antagonista, anche non locale, temporaneamente accampati nella Val Clarea in previsione dell'imminente 'Festival dell'alta Felicità', che in gruppi di trenta-quaranta, hanno ripetutamente tentato di danneggiare e rimuovere le concertine poste a protezione del sito utilizzando tenaglie, grossi ganci in metallo, alcune funi e praticando battiture con grossi bastoni e rami.

Le forze dell'ordine presenti sul luogo sono state fatte oggetto di lanci di pietre e di altri oggetti contundenti da parte dei soggetti, che si erano preventivamente travisati al fine di non essere riconosciuti, e hanno fatto uso dell'idrante e di lacrimogeni per porre fine ai tentativi di accesso al cantiere.

Analoghi attacchi violenti si sono verificati anche durante il "campeggio di lotta", organizzato da Askatasuna nel weekend 12-14 luglio, sia ai danni del cantiere di Chiomonte che di San Didero.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy