#innerChildren( "" $section 1 )
La giovanissima promessa dello sci azzurro Matilde Lorenzi muore a diciannove anni

Caduta durante un allenamento nel comprensorio Alpin Arena Senales, non è sopravvissuta al tragico incidente

Carlo Santori 29/10/2024
MatildeLorenzi.jpeg - {MatildeLorenzi.jpeg} - [38123]

Avrebbe compiuto vent'anni il 15 novembre Matilde Lorenzi, la sciatrice azzurra morta all'ospedale di Bolzano per le ferite riportate lunedì in una caduta durante un allenamento su una pista della Val Senales. Nata a Torino e residente a Sestriere, sorella di un'altra sciatrice, Lucrezia, Matilde Lorenzi era un'atleta dell'Esercito e una promessa azzurra: faceva parte della squadra italiana C femminile.

Matilde era specialista delle discipline veloci: discesa libera e soprattutto supergigante, disciplina in cui nel 2023/2024 in Val Sarentino aveva vinto il titolo italiano assoluto e giovani battendo l'azzurra della squadra di Coppa del mondo, Laura Pirovano. Sempre nella stagione scorsa la partecipazione ai Campionati mondiali juniores di Chatel in Francia dove si era classificata quarta nel 'team event' e sesta in discesa. L'esordio in Coppa Europa risaliva all'11 febbraio 2021 a Santa Caterina di Valfurva mentre il miglior piazzamento era stato l'undicesimo posto nel superG del 12 dicembre dello scorso anno a Sankt Moritz.

Non aveva mai preso parte a gare di Coppa del mondo ma era seguita con attenzione dai tecnici azzurri, tra cui Angelo Weiss che partecipò alle Olimpiadi di invernali di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. Matilde Lorenzi si era messa per la prima volta gli sci ai piedi quando andava ancora all'asilo ma aveva molti interessi e hobby, tra cui la moda, la cucina e la fotografia e l'uncinetto con cui allentava la tensione prima delle gare. Avida lettrice di romanzi, il suo grande amore, però, era la montagna: «E' un posto dove sentirsi liberi e lasciarsi andare», aveva raccontato, «mi piace anche senza neve per correre e andare in bici. Quando si vede una pista tanto ripida si pensa 'mamma mia la devo proprio fare?', poi invece si rivela una cosa divertente, perchè sciare è sempre divertente. Si avvicina al dipingere, si lascia sempre una traccia».

La sciatrice ventenne morta in un incidente mentre si allenava in Val Senales, aveva iniziato con lo sport agonistico e Sestriere e oggi la rinomata località montana la ricorda con commozione: «Tutta l'Amministrazione comunale e la popolazione di Sestriere - è il messaggio pubblicato sull'homepage del sito del Comune - si stringe attorno all'immenso dolore che ha colpito la Famiglia Lorenzi per la grave perdita di Matilde, ragazza solare e grandissima atleta cresciuta agonisticamente sulle nevi di Sestriere. Ex atleta dello Sci Club Sestriere, passata in forza al Centro Sportivo Esercito, - ricorda l'amministrazione di Sestriere - l'inverno scorso si era laureata Campionessa italiana Assoluta in SuperG. In questo triste momento il Sindaco Gianni Poncet e tutta l'Amministrazione sono intenzionati ad istituire una giornata di lutto cittadino nel giorno della cerimonia funebre». 

Anche l'Unione nazionale dei comuni e delle comunità montane si unisce al cordoglio per la tragica scomparsa: «Tutta Uncem si unisce al cordoglio della montagna e dello sport per Matilde. Ci stringiamo alla famiglia, alle compagne, alla Fisi».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy