Arriva anche in Piemonte l'iniziativa del Touring Club Italiano «Estate dei borghi».
Per i residenti e per i turisti che visiteranno la nostra regione nelle prossime settimane verrà messa a disposizione una mappa di eventi disseminati nei borghi contrassegnati dalla «Bandiera Arancione», ovvero le piccole eccellenze che si distinguono per la loro dimensione umana, il calore e l'accoglienza.
Alcuni esempi delle iniziative: a Canelli (Asti) sarà possibile visitare le 'Cattedrali sotterranee', dove sale con volte dai mattoni a vista e atmosfere imponenti si alternano a chilometri di tunnel e gallerie che, scavati a 32 metri di profondità, venivano e vengono ancora utilizzati per custodire le pregiate bottiglie di vino.
C’è poi un laboratorio di pittura nello studio dell'artista Rita Barbero a Barolo (Cuneo), mentre a Usseglio, nel Torinese, ci si potrà immergere nella pace e nel silenzio grazie al rifugio ancorato a una roccia a 1.600 metri di altitudine.
Balli e musica all'Alpàa Festival di Varallo (Vercelli), mentre a Cocconato (Asti) si svolge l'evento Coccowine, che esalta l'enogastronomia del Monferrato. E ancora, a Limone Piemonte (Cuneo), la festa dell'Abaiya, tradizionale evento in costume che rievoca, tra storia e leggenda popolare, la cacciata dei Saraceni dalla Valle Vermenagna.