Istituto Ia Torino, presto sede definitiva e direttore generale

Obiettivo attrarre risorse e talenti nel capoluogo piemontese e in Italia

Marco Cortese 25/09/2024
intelligenzaArtificiale.png - {intelligenzaArtificiale.png} - [36]

L'Istituto per l'intelligenza artificiale ha messo in piedi la sua macchina organizzativa: entro l'anno sarà nominato il direttore generale e a breve sarà annunciata la sede a Torino, oggi ospitata presso il grattacielo di Intesa Sanpaolo.

Lo ha spiegato il presidente Fabio Pammolli che, con il suo intervento, ha aperto l'Italian Tech Week alle Ogr di Torino. «Lavoreremo per tutto il settore manifatturiero. Partiremo dalla collaborazione con Leonardo che stiamo finalizzando nell'aerospace per realizzare il primo laboratorio congiunto. Nell'automotive stiamo lavorando, ma non abbiamo ancora un progetto dello stesso livello di avanzamento».

«Siamo partiti il 23 giugno – ha detto Pammolli – con la registrazione della Corte dei Conti del decreto costitutivo, abbiamo messo in piedi la struttura gestionale e amministrativa, abbiamo predisposto il primo budget dell'istituto partendo con il fondo di dotazione di 20 milioni del Governo. Siamo stati molto rapidi anche grazie a una convenzione amministrativa con l'Istituto di tecnologia di Genova, una sorta di consorella più anziana, che ci ha aiutato in tutta la fase di start-up e di compliance».

Per quanto riguarda il personale, dopo la nomina del direttore generale, partiranno le call internazionali e per i capi delle unità di ricerca: «Ne metteremo in piedi una trentina, ognuna con un suo staff e un proprio business plan» – ha annunciato il presidente.

«Vogliamo attrarre risorse e talenti da tutto il mondo per fare ricerca a Torino e in Italia. Sarà un contributo importante se l'Istituto saprà svolgere ricerca utile al miglioramento dei processi produttivi e della competitività. Questo implica una forte capacità di relazionarsi al mondo industriale. Possiamo essere anche un soggetto aggregatore per le piccole aziende che operano in questo ambito. Torino è un terreno fertile con due ottime università, le Ogr, start-up, un tessuto industriale e finanziario. È una città consapevole dell'importanza di questo progetto».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy