Un Valentino più accogliente e partecipato, capace di coniugare il naturale urbano al divertimento, il relax alla sperimentazione di nuove forme di socialità: promosse la tutela della biodiversità, la pulizia e la manutenzione, l'offerta culturale e sportiva, l'accessibilità e le infrastrutture, da rivedere e migliorare invece la sicurezza.
È l'idea di parco torinese che viene fuori da 'We Change!', progetto di Imbarchino, in collaborazione con Banda Larga Aps, Va Lentino società benefit e Bike Pride, sostenuto da Patagonia e dalla Città di Torino, che ha coinvolto 616 cittadini in una survey pubblica dalla quale è emerso che l'85,4% chiede più bagni pubblici, il 74,8% più illuminazione notturna e che il 67,6% si sposterebbe più volentieri con mezzi ecologici se fossero potenziati trasporti pubblici e percorsi ciclabili.
L'indagine pubblica è stata seguita da due tavoli tematici di co-progettazione dai quali sono state lanciate proposte in tema di educazione ambientale, raccolta differenziata, miglioramento delle infrastrutture, governance partecipata.
Per quel che riguarda il futuro del parco, oggetto di un grande progetto di riqualificazione e trasformazione, per i partecipanti all'indagine la sfida principale sarà quella di tenere insieme due anime, quella naturale e quella della socialità per un parco aperto a tutti, che non ospiti solo eventi ma sia motore di comunità.