FiberCop accelera sulla fibra ottica in Piemonte con un investimento di oltre 600 milioni
Sono stati avviati 100 comuni del Torinese, 24 dell'Alessandrino e 9 dell'Astigiano
Progettare e realizzare reti ultraveloci per sostenere lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori. Ad oggi i lavori sono stati già avviati in 191 comuni della regione, 100 nel Torinese e rispettivamente 24 e 9 nell'Alessandrino ed Astigiano.
Con questo obiettivo FiberCop, la società guidata dall'Amministratore delegato Luigi Ferraris che gestisce l'infrastruttura di rete più avanzata ed estesa del Paese a disposizione degli operatori, accelera sulla fibra ottica in Piemonte e intensifica gli interventi di cablaggio previsti dal "Piano Italia 1 Giga" nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
Sono stati già collegati 76.847 civici sui 169.917 previsti entro giugno 2026, ovvero il 45 per cento del totale. L'obiettivo del Piano è portare collegamenti ultraveloci in 879 comuni piemontesi. L'investimento in Piemonte rientra nel più vasto programma di interventi previsti dal Lotto 4 del bando che comprende anche Liguria e Valle d'Aosta, dal valore complessivo di oltre 600 milioni di euro che includono il contributo pubblico attraverso i fondi del Pnrr e la quota di investimento diretto da parte di FiberCop.