Due eventi sul clima al rifugio Gastaldi a Balme

Doppio appuntamento con i tecnici dell’Arpa Piemonte su neve, ghiaccio e cambiamenti climatici

Elena Marchisio 20/08/2024
Il rifugio Gastaldi.jpg - {Il rifugio Gastaldi.jpg} - [15832]

Due incontri divulgativi, con i tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), per parlare di neve, ghiaccio ed effetti dei cambiamenti climatici in quota. Il 23 e 30 agosto al rifugio Gastaldi, a 2.659 metri di altitudine nel territorio di Balme (Torino), dove si è sviluppata la collaborazione tra Arpa, Cnr-Irpi, Cai e Museo della Montagna, è in programma 'Atelier delle montagne 2024'.

Nell’incontro del 23, dal titolo 'Il permafrost e l'ambiente periglaciale del Crot di Ciaussinè', si parlerà del ritiro del ghiacciaio della Bessanese, del suo monitoraggio e delle tendenze evolutive.

Il 30 agosto sarà il giorno di 'La neve al rifugio Gastaldi', un approfondimento su misure, serie storiche, andamento della stagione invernale e prospettive climatiche. Gli eventi - che saranno annullati in caso di maltempo - sono a partecipazione libera.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy