Carioca, si impennano gli utili di pennarelli e matite

Aumentano del 40% i guadagni netti della storica azienda di Settimo Torinese. Grazie soprattutto ai mercati di Messico e Nord Europa. Nel 2024 le vendite sono cresciute del 3%

Eliana Puccio 28/04/2025
Foto azienda Carioca.jpg - {Foto azienda Carioca.jpg} - [92203]

Grande balzo in avanti della Carioca, storica azienda ormai internazionale fondata nel 1965, con sede a Settimo Torinese, specializzata nella produzione di strumenti per sviluppare la creatività di bambine e bambini, come pennarelli e matite.

Nonostante, il mercato della cartoleria sia in sofferenza in Italia e nella maggior parte dell’Europa, a causa dell’inverno demografico e del conseguente calo di studenti e studentesse, i divertenti e colorati prodotti della Carioca sembrano non subire la crisi.

In particolare, stanno avendo un grande successo le penne cancellabili, ma anche le matite per 'grandi' e i prodotti ‘eco family’.

Lo dimostrano i conti della storica azienda torinese Carioca, uno dei simboli del made in Italy, che ha chiuso il 2024 con una cresciuta del 3% delle vendite, con un balzo del 40% dell'utile netto a 2,5 milioni di euro e l'aumento dell'Ebitda del 18% a oltre 5 milioni di euro.

I ricavi complessivi della società piemontese sono aumentati nel 2024 dell'1%, a 36,1 milioni di euro.

A trainare la crescita è in particolare la forte espansione in nuovi mercati, come il Messico e l'Europa del Nord, che permettono alla Carioca di non avere troppa paura dei dazi minacciati dall'Amministrazione Trump.

I risultati del 2024, approvati dal consiglio di amministrazione di Carioca, che esporta i suoi prodotti in oltre novanta Paesi di cinque continenti, mostrano una crescita sostenuta da alcuni Paesi che sono già mercati consolidati, come Spagna (+1%), Turchia (+16%), Belgio (+9%), e soprattutto il Nord Europa (+66%).

È stata significativa anche l'espansione nel Centro e Sud America, con il Messico che ha fatto da traino alla crescita del marchio torinese.

«Per quanto riguarda i mercati nuovi – spiega l'amministratore delegato di Carioca, Enrico Toledo – stiamo continuando a investire nel continente americano, dove abbiamo già raccolto ottimi risultati soprattutto in Sud Ameria e Messico».

«Per il prossimo anno – annuncia Toledo – ci focalizzeremo sul nostro Dna, rilanciando la gamma dei pennarelli con un nuovo migliorato inchiostro super-lavabile e un miglioramento della nostra gamma sostenibile eco family».

Tra i prodotti che sono andati meglio durante lo scorso anno, ci sono quelli della nuova linea ‘Carioca Plus’ che si rivolge in particolare a teenager e adulti. Le penne cancellabili hanno fatto registrare un incremento del 23% rispetto al 2023.

Gli inchiostri dei pennarelli sono prodotti interamente nello stabilimento di Settimo Torinese, utilizzando coloranti a uso alimentare. Lo stabilimento è in grado di produrre giornalmente oltre due milioni di penne e pennarelli.

«Il mercato della cartoleria in Italia e in Europa sta un po' soffrendo, soprattutto per il calo degli studenti e delle studentesse. Per continuare a crescere come gli ultimi anni noi stiamo puntando sull'innovazione di prodotti e sull’entrata in nuovi mercati» – dichiara Giorgio Bertolo, direttore generale della società.

Carioca, nata a metà degli Anni Cinquanta e rilevata nel 2014 dalla famiglia Toledo che ha avviato il rilancio, ha 130 dipendenti tra l'headquarter di Settimo Torinese e la sede spagnola a Barcellona.

Lo stabilimento di Settimo Torinese, dove vengono prodotti i pennarelli, è il principale polo produttivo ed esporta oltre il 70% delle sue produzioni in oltre novanta Paesi in tutto il mondo.

Particolare attenzione viene prestata alla sostenibilità, con l'utilizzo di una nuova plastica rigenerata proveniente da imballaggi alimentari e l'aumento della percentuale di materiale riciclato nei prodotti.

La completa robotizzazione nell'assemblaggio degli articoli avviene grazie a sofisticate macchine elettromeccaniche equipaggiate con dispositivi di controllo per dare un alto standard qualitativo lungo l’intero processo di produzione.

La ricca gamma dei prodotti dell’azienda torinese è composta da pennarelli, matite colorate, tempere, pastelli, giochi educativi e molti altri articoli da disegno.

Il celebre marchio si è affermato nei primi Anni Sessante con una storica campagna pubblicitaria che vedeva protagonista l’amato personaggio ‘Carioca Jò’, il simpatico pistolero ancora oggi presente su tutte le confezioni che vengono commercializzate.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy