Ad Artissima 176 gallerie a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre

Sta prendendo forma la trentaduesima edizione della fiera internazionale

Loredana Polito 09/07/2025
Artissima2024.jpg - {Artissima2024.jpg} - [113065]

Sono 176 le gallerie italiane e internazionali, provenienti da 33 Paesi e 5 continenti, che parteciperanno alla trentaduesima edizione di Artissima, la fiera di arte contemporanea di Torino dal 31 ottobre al 2 novembre all'Oval.

«Ci troviamo a tre quarti del lavoro, abbiamo fatto moltissimo scouting, dialogo con i collezionisti e i partner. Le nostre linee storiche sono esplorare e raccontare, cercare di interpretare il mercato» ha spiegato Luigi Fassi, per il quarto anno direttore di Artissima, organizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Il tema è 'Manuale operativo per Nave Spaziale Terra', ispirato alla figura visionaria di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969 in cui invita i lettori a riconoscere, individualmente e collettivamente, che siamo astronauti di una nave spaziale arrivata sulla Terra senza 'libretto di istruzioni'. Saranno quattro le sezioni principali della fiera - Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions - e tre le sezioni curate, Present Future, Back to the future e Disegni.

«Le gallerie sono parte fondativa del nostro progetto editoriale. Ci chiediamo ogni anno quali siano le gallerie che ci interessa avere in fiera. Quest'anno abbiamo stretto ancora di più le maglie della selezione focalizzandoci più che mai sulla qualità, 26 espongono per la prima volta in fiera. I progetti monografici sono 62» ha sottolineato Fassi.

«I collezionisti, sia italiani sia internazionali, ci chiedono di focalizzarci sulla scoperta, sulla diversità, sulla qualità, sulla sorpresa, non sulla conferma di un trend o di una moda». Quest'anno le gallerie arrivano anche dall'Oceania. Provengono da Nord Europa ed Est Europa, dall'America del Sud e Centrale. Tra le europee prevalgono quelle tedesche, svizzere, austriache, francesi e britanniche. Sono 12 le new entries. Confermato il ricco programma di premi, sale a 300.000 euro il budget della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt nell'anno del 25esimo anniversario, per acquistare opere destinate alla Gam e al Castello di Rivoli.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy