Un compagno di bordo per la tutela del Santuario dei Cetacei
Giorgio Di Gregorio 08/07/2024
mare cetacei.jpg - {mare cetacei.jpg} - [1403]
Ceriale. In occasione del Salone Nautico di Genova 2024, il cantiere Sciallino di Patrone di Ceriale, in collaborazione con Nuova C. Plastica di Piero Camoli, ha pensato di distribuire gratuitamente il nuovo contenitore “Marino” per il recupero degli oli esausti e dei grassi alimentari. Questo innovativo ausilio è stato ideato per aiutare i diportisti a proteggere il mare dall’inquinamento causato dagli oli alimentari esausti. Il contenitore “Marino” sarà disponibile gratuitamente solo nella prima giornata del Salone Nautico di Genova 2024 per tutti i visitatori delle barche Sciallino. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la salvaguardia dell’ambiente marino, promuovendo pratiche sostenibili tra i diportisti. Il Santuario dei Cetacei, una zona protetta che si estende tra Italia, Francia e Principato di Monaco, è un’area fondamentale per la conservazione di balene, delfini e altre specie marine. Proteggere queste acque è essenziale per mantenere l’equilibrio dell’ecosistema marino. L’olio alimentare esausto, se smaltito in modo improprio, può creare una pellicola superficiale sull’acqua che impedisce l’ossigenazione, danneggiando gravemente flora e fauna marine. Tuttavia, se raccolto e riciclato correttamente, l’olio esausto può essere trasformato in biodiesel, saponi, cosmetici e altre materie prime utili. Riciclare l’olio esausto non solo previene l’inquinamento, ma contribuisce anche alla creazione di nuovi prodotti sostenibili. Il cantiere Sciallino, fondato da Mario Sciallino nel 1960, è rinomato per la produzione di gozzi liguri, barche che combinano tradizione e modernità. Dal 2016, il cantiere è stato acquisito da Patrone Moreno, un altro storico cantiere ligure, con l’obiettivo di preservare e innovare la tradizione del gozzo ligure. Le barche Sciallino sono conosciute per la loro stabilità, robustezza e design italiano di alta qualità. Nuova C. Plastica, guidata da Piero Camoli, è un’azienda specializzata nella costruzione di stampi e nello stampaggio tecnico di materie plastiche ad iniezione e soffiaggio. Con oltre 55 anni di esperienza, l’azienda ha sviluppato una Divisione Ambiente dedicata alla progettazione e produzione di contenitori per la raccolta differenziata di oli esausti, tutto interamente made in Italy.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy