Savona ospiterà la quarta edizione della rassegna “Bonsai in Fortezza”

L’esposizione si svolgerà nella Sala della Sibilla, uno spazio solitamente riservato a incontri congressuali, e presenterà 45 spazi espositivi

30/09/2025
22.jpg - {22.jpg} - [129122]
Nel primo weekend di ottobre, la Fortezza del Priamar di Savona ospiterà la quarta edizione della rassegna “Bonsai in Fortezza”, un evento dedicato all’arte dei bonsai e ad altre espressioni artistiche orientali. La manifestazione, gratuita e aperta al pubblico, propone esposizioni, conferenze e dimostrazioni di arti marziali, valorizzando una tradizione millenaria attraverso un allestimento curato e articolato. La Mostra | L’esposizione si svolgerà nella Sala della Sibilla, uno spazio solitamente riservato a incontri congressuali, e presenterà 45 spazi espositivi, chiamati Tokonoma. In questi saranno collocati bonsai, pietre suiseki e composizioni erbacee quali shitakusa e kusamono, corredati dagli elementi di accompagnamento tipici di queste pratiche. L’arte del bonsai, come ha ricordato l’associazione organizzatrice, “consiste nel creare miniature di alberi, coltivati in vaso, secondo canoni ben precisi, con lo scopo di riprodurre la natura in piccole dimensioni”. Programma e orari | L’evento si articolerà su due giornate: sabato 4 ottobre l’apertura sarà dalle 10:30 alle 18, mentre domenica 5 ottobre l’orario sarà dalle 9 alle 17. Accanto alle visite libere, sono previste visite guidate e una serie di conferenze che approfondiranno tematiche specifiche legate alla coltivazione e all’esposizione delle piante e delle pietre. Conferenze e relatori | Le sessioni di approfondimento si terranno nell’arco delle due giornate. Sabato pomeriggio (dalle 15:00 alle 16:30 )Diego Fortuna affronterà il tema “Pini neri e pini bianchi: come ottimizzare la coltivazione e la gestione”, mentre domenica (dalle 10:00 alle 11:30) Giorgio Rosati terrà una relazione intitolata “Esporre Suiseki: alcune riflessioni”. Sempre domenica (dalle 15 alle 16:30), Paolo Giai discuterà invece degli “Okimono: oggetti di accompagnamento nell’esposizione dei bonsai” . Questi incontri offrono un’occasione per comprendere meglio le tecniche e le scelte estetiche che guidano queste forme d’arte. Dimostrazioni di arti marziali | A completare l’offerta culturale, il pubblico potrà assistere a dimostrazioni di arti marziali organizzate da associazioni liguri. Sabato pomeriggio sarà possibile osservare esibizioni di kung fu, mentre domenica saranno presentate sessioni di tiro con l’arco giapponese e di Jiu Jitsu. Queste attività si svolgeranno all’aperto e rappresentano un ulteriore elemento di approfondimento sulle tradizioni orientali che accompagnano l’universo del bonsai. Un’armonia di arte e natura | “Bonsai in Fortezza” conferma così la sua vocazione di evento culturale che unisce arte, natura e discipline tradizionali, proponendo al pubblico un’esperienza articolata e di respiro internazionale. La scelta della Fortezza del Priamar, luogo di rilievo storico e architettonico, contribuisce a dare al progetto un’ambientazione suggestiva. L’ingresso sarà libero, offrendo a tutti l’opportunità di avvicinarsi a questa forma d’arte raffinata e meditativa.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy